Nei pazienti con diabete ben controllato, il rischio di infezione da COVID-19 non è superiore a quello della popolazione generale1. Tuttavia, se sono presenti delle co-morbilità, la situazione cambia in modo significativo2. A cosa deve fare attenzione?
A queste e ad altredomande di risponde il Prof. Roger Lehmann, MD.Stv. Direttore della Clinica, Clinica di Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Clinica, Ospedale Universitario di Zurigo nel video.
Il contenuto di questa video-intervista serve a fornire informazioni generali sull’area patologica citata e non pretende di essere completo o esaustivo. L’intervista riflette l’opinione personale e indipendente di Prof. Roger Lehmann, MD e si rivolge agli operatori sanitari che lavorano in Svizzera. Tutti i diritti, compreso il copyright, di questa intervista video sono di proprietà esclusiva di Mundipharma Medical Company, Filiale di Basilea (“Mundipharma”). Il video non può essere modificato, integrato o ridistribuito senza il consenso esplicito di Mundipharma.
1. Ufficio federale della sanità pubblica. Coronavirus: maggiore protezione delle persone particolarmente vulnerabili e valutazione dell’impatto economico. https://www.bag.admin.ch/bag/de/home/das-bag/aktuell/medienmitteilungen.msg-id-78381.html. Ultimo accesso: 01.04.2020
2° Società Svizzera di Endocrinologia e Diabetologia. Informazioni su COVID-19 e sulla situazione dei pazienti adulti con diabete mellito. https://www.sgedssed.ch/diabetologie/covid-19. Ultimo accesso: 01.04.2020.
Segua anche il webinar con il Prof. Lehmann: “Domande pratiche sulle attuali raccomandazioni SGED 2020” venerdì 19 giugno, ore 12.00-13.00.
Può trovare maggiori informazioni qui.