Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Congresso EAACI-WAO sull'allergia e l'asma

Controllo dei sintomi più rapido e migliore nella rinite allergica

    • Dermatologia e venereologia
    • ORL
    • Rapporti del Congresso
    • RX
  • 2 minute read

L’asma e le allergie stanno diventando sempre più importanti. Il loro trattamento è spesso insoddisfacente; ad esempio, molti pazienti con rinite allergica lamentano un controllo inadeguato dei sintomi nasali e oculari. Una nuova formulazione di spray nasale con azelastina e fluticasone potrebbe portare sollievo in futuro.

L’EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology) e la WAO (World Allergy Organization), in una delle loro comunicazioni ufficiali al congresso, parlano del fatto che sempre più persone in tutto il mondo soffrono di allergie o asma. C’è ancora bisogno di migliorare il trattamento di queste malattie. “Per esempio, in un sondaggio americano, quasi la metà dei pazienti con rinite allergica ha riscontrato che i loro sintomi non erano controllati in modo ottimale”, ha spiegato Eli Meltzer, MD, USA [1]. “Soprattutto i sintomi nella zona del naso e degli occhi sono scarsamente controllati dalle attuali terapie mono o combinate”, ha sottolineato il dottor Meltzer. Lo spray nasale di nuova formulazione con i principi attivi azelastina e fluticasone, presentato al congresso, potrebbe esaudire il suo desiderio di opzioni terapeutiche più efficaci.

 

Migliore controllo dei sintomi con un nuovo spray nasale

In uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, i pazienti con rinite allergica stagionale da moderata a grave sono stati trattati con MP29-02, uno spray nasale con fluticasone propionato, uno spray con azelastina o placebo per 14 giorni dopo una fase placebo di sette giorni [2]. Al basale, i pazienti avevano un rTNSS (“Reflective Total Nasal Symptom Score”) di 18-19 (massimo = 24) e un rTOSS (“Reflective Total Ocular Symptom Score”) di 11-12 (massimo = 18). Tutti i sintomi che compongono il punteggio rTNSS (rinorrea, congestione nasale, prurito, starnuti) sono migliorati significativamente di più con MP29-02 rispetto all’uso di un prodotto attualmente disponibile con il rispettivo singolo componente. Questo potrebbe essere dimostrato in modo analogo anche per l’rTOSS. “Il miglioramento rilevante dei sintomi nasali è stato ottenuto giorni prima con MP29-02 rispetto alla sola azelastina o al fluticasone”, ha concluso il dottor Meltzer [3].

Fonte: Congresso EAACI-WAO, 22-26 giugno 2013, Milano

Letteratura:

  1. Meltzer EO, et al: La rinite allergica ha un impatto sostanziale sulla qualità di vita dei pazienti: i risultati del Nasal Allergy Survey Assessing Limitations. J Fam Pract 2012; 61(2): 5-10.
  2. Hampel FC, et al: Studio in doppio cieco, controllato con placebo, di azelastina e fluticasone in un unico dispositivo di erogazione spray nasale. Ann Allergy Asthma Immunol 2010; 105: 168-73.
  3. Bachert C, et al: MP29-02 e tempo di risposta nel trattamento della rinite allergica stagionale rispetto agli spray nasali antistaminici e corticosteroidi in commercio. Congresso dell’Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica (EAACI) 2011, abstract 285.
Autoren
  • Dr. Therese Schwender
Publikation
  • DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
  • Allergia
  • Asma
  • Azelastina
  • EAACI-WAO
  • Fluticasone
  • Rinite allergica
  • Terapie mono o combinate
Articolo Precedente
  • Integrazione con integratori alimentari

Utile durante la gravidanza?

  • Endocrinologia e diabetologia
  • Ginecologia
  • Nutrizione
  • Rapporti del Congresso
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Editoriale

Integrare la protezione solare nella vita quotidiana

  • Dermatologia e venereologia
  • Notizie
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 4 min
  • Caso clinico: fistola bronco-biliare

Travestito da polmonite

    • Medicina interna generale
    • Casi
    • Formazione continua
    • Formazione continua
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • Pneumologia
    • RX
    • RX
Visualizza Post
  • 6 min
  • Rischio di riospedalizzazione per le malattie cardiopolmonari

La transizione verso un ambiente ambulatoriale è fondamentale

    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 3 min
  • Telemonitoraggio

Prima a casa: la maglietta sensoriale monitora le funzioni vitali

    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 6 min
  • Ginkgo biloba per la demenza lieve: nuova meta-analisi

Miglioramenti in diversi domini rilevanti per la vita quotidiana.

    • Fitoterapia
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • Neurologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Dal sintomo alla diagnosi

Dispnea – metastasi polmonari

    • Casi
    • Chirurgia
    • Formazione continua
    • Medicina interna generale
    • Oncologia
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • RX
Visualizza Post
  • 15 min
  • Potenziali biomarcatori per la diagnostica, la prognosi e la terapia

Infertilità maschile

    • Formazione continua
    • Genetica
    • Medicina interna generale
    • RX
    • Studi
    • Urologia
Visualizza Post
  • 5 min
  • Artesunato in uro-oncologia

Modulazione dell’integrina per il controllo delle metastasi nel cancro della vescica resistente al cisplatino

    • Formazione continua
    • Oncologia
    • RX
    • Studi
    • Urologia
Visualizza Post
  • 5 min
  • Studio a lungo termine con pazienti affetti da demenza

L’estratto di Ginkgo biloba riduce in modo significativo il rischio di progressione

    • Fitoterapia
    • Formazione continua
    • Geriatria
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
  • Notizie di dermatologia

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Trattamento delle comorbilità negli anziani
  • 2
    Nuova nomenclatura per la malattia del fegato grasso non alcolica
  • 3
    Una rara neoplasia dal punto di vista dermatologico
  • 4
    La comunicazione come chiave per l’aderenza alla terapia
  • 5
    Pazienza, conoscenza e persistenza nella terapia

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.