Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Il caso del paziente

Carcinoma mammario con metastasi osteoblastiche disseminate

    • Contenuto del partner
    • Oncologia
    • RX
  • 2 minute read

Oltre il 70% delle persone affette da tumore al seno viene diagnosticato come positivo al recettore ormonale e HER2 negativo (HR+/HER2-) [1]. I dati degli studi clinici mostrano che una combinazione terapeutica con inibitori di CDK4/6 può aumentare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) e la sopravvivenza globale (OS) [2-5]. Questo è stato anche il caso presentato di una paziente di 81 anni con carcinoma mammario HR+/HER2- ricorrente.

Guardi tutti i dettagli del caso presentato dal PD Dr. med. Marcus Vetter, Centro di Oncologia ed Ematologia, Ospedale Cantonale di Basilea, nel video.

Riferimenti

Blows, F.M., et al, Sottotipizzazione del carcinoma mammario mediante immunoistochimica per studiare una relazione tra sottotipo e sopravvivenza a breve e lungo termine: un’analisi collaborativa dei dati di 10.159 casi provenienti da 12 studi. PLoS Med, 2010. 7(5): p. e1000279.

2 Goyal, R.K., et al, Sopravvivenza complessiva associata agli inibitori CDK4/6 nelle pazienti con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2- negli Stati Uniti: uno studio SEER-Medicare basato sulla popolazione. Cancro, 2023. 129(7): p. 1051-1063.

Goyal, R.K., et al, Impatto degli inibitori di CDK4/6 sull’utilizzo della chemioterapia nelle linee di terapia precedenti per il carcinoma mammario metastatico HR+/HER2- negli Stati Uniti. Breast Cancer Res Treat, 2023. 198(1): p. 159-166.

4. Li, J., et al, Gli inibitori della chinasi ciclina-dipendente 4 e 6 nel carcinoma mammario avanzato positivo per il recettore ormonale e negativo per il recettore del fattore di crescita epidermico umano-2: una meta-analisi di studi clinici randomizzati.Breast Cancer Res Treat, 2020. 180(1): p. 21-32.

Elfgen, C. e V. Bjelic-Radisic, Terapia mirata nel carcinoma mammario metastatico HR+ HER2-: studi clinici attuali e loro implicazioni per la terapia con inibitori CDK4/6 e altre opzioni di trattamento.Cancers (Basilea), 2021. 13(23).

I riferimenti sono disponibili su richiesta.

Può trovare le informazioni tecniche aggiornate per Ibrance® su www.swissmedicinfo.ch.

PP-IBR-CHE-0423 Apr 2023

Contributo online dal 17.05.2023

Partner
Articolo Precedente
  • Medicina neurointensiva

Ottimizzazione delle strutture in terapia neurointensiva

  • Neurologia
  • Rapporti del Congresso
  • RX
  • Studi
  • Traumatologia e chirurgia dei traumi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Micronutrienti: Linea guida ESPEN 2022

Il complesso vitaminico B nella nutrizione enterale e parenterale

  • Formazione continua
  • Medicina interna generale
  • Non categorizzato
  • Nutrizione
  • Prevenzione e assistenza sanitaria
  • RX
  • Studi
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 6 min
  • Sensazione di dolore

Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple

    • Medicina interna generale
    • Neurologia
    • Pediatria
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 15 min
  • Prevenzione del cancro della pelle

Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025

    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione ECM
    • Interviste
    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 13 min
  • Dermatite atopica

Clinica, terapia e prevenzione nella prima infanzia

    • Allergologia e immunologia clinica
    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione ECM
    • Infettivologia
    • Pediatria
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 16 min
  • Dolore e autismo

Ostacoli al trattamento del dolore per i pazienti autistici

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione ECM
    • Pediatria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 10 min
  • Disturbi elettrolitici

Iponatriemia in ambito ambulatoriale

    • Ematologia
    • Formazione ECM
    • Medicina interna generale
    • Nefrologia
    • RX
    • Studi
    • Urologia
Visualizza Post
  • 6 min
  • Dolore muscoloscheletrico cronico

Come si può ottimizzare l’uso degli analgesici nella terapia multimodale?

    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Medicina interna generale
    • Ortopedia
    • Rapporti del Congresso
    • Reumatologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 6 min
  • I risultati dello studio TRACK-FA

Biomarcatori di neuroimmagine nell’atassia di Friedreich

    • Genetica
    • Neurologia
    • Pediatria
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 9 min
  • Orticaria cronica inducibile

Cosa è rimasto invariato e cosa è cambiato?

    • Allergologia e immunologia clinica
    • Dermatologia e venereologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Clinica, terapia e prevenzione nella prima infanzia
  • 2
    Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
  • 3
    Iponatriemia in ambito ambulatoriale
  • 4
    Ostacoli al trattamento del dolore per i pazienti autistici
  • 5
    Come le terapie combinate portano a migliori risultati terapeutici

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.