Le linee guida europee menzionano la permetrina, il benzoato di benzile e il crotamiton come antiscabbia topici. Negli ultimi anni, ci sono state ripetute segnalazioni di fallimento del trattamento con la permetrina, anche se le cause sono controverse. Un team di ricerca austriaco ha condotto uno studio randomizzato in doppio cieco per confrontare direttamente la permetrina 5% con il benzoato di benzile 25%.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Strategie di de-escalation
Strategie di de-escalation – meno è meglio
- Agenti patogeni nel cervello
Quando le infezioni scatenano l’ictus
- Diabete mellito
Trattamento delle comorbilità negli anziani
- Ipertensione polmonare
PH e malattie polmonari
- NSCLC avanzato
MARIPOSA: La terapia di combinazione come nuovo standard per il NSCLC mutato in EGFR
- Dermatite atopica e allergie Dermatite atopica e allergie
Infiammazione di tipo 2 e altri fattori
- Colestasi idiopatica
Correlazioni genotipo-fenotipo nel PFIC
- Prevalenza, patogenesi e strategie di trattamento individuale