L’arteriosclerosi, causa della malattia occlusiva arteriosa periferica (PAOD), è un accumulo di placca nelle arterie. Gli elevati livelli di zucchero nel sangue nel contesto del diabete danneggiano le arterie e favoriscono la deposizione di placca. La PAOD e la neuropatia sono tra i fattori predisponenti più importanti della sindrome del piede diabetico.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Leucemia acuta: gestione della malattia
Le priorità dal punto di vista dei pazienti e degli accompagnatori
- Broncodilatatori per l'asma
L’uccello mattiniero … boccheggia per l’aria
- Malattia renale cronica (CKD)
Triage dei pazienti ad alto rischio – Aggiornamento 2025
- Riunione annuale dell'AAD: recensione
HS e acne – quali sono le novità?
- Nuove prospettive per l'ottimizzazione dell'immunoterapia del cancro
Editing genico intratumorale mediato da nanoparticelle di PD-L1 e galectina-9
- Passato, presente e futuro
Biomarcatori nella schizofrenia
- Dai profili genomici alle terapie mirate
I progressi nella terapia del tumore al seno nell’era della diagnostica molecolare
- Panoramica attuale delle prove, dei meccanismi e delle implicazioni cliniche