L’assistenza primaria deve affrontare una serie di sfide. Sono state lanciate diverse iniziative per garantire che la popolazione riceva un’assistenza sanitaria di alta qualità a lungo termine. La Facoltà di Scienze della Salute e Medicina dell’Università di Lucerna e l’istituto di ricerca e consulenza “Interface Politikstudien” hanno pubblicato un piano d’azione nell’ambito del progetto “Salute 2040”. L’obiettivo è quello di garantire un’assistenza primaria ambulatoriale sostenibile e a prova di futuro in Svizzera.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Sclerosi multipla
Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare
- Immunoterapia
Per via sottocutanea o endovenosa?
- Asma legata al lavoro
Quando il lavoro porta a esacerbazioni
- NSCLC inoperabile
Efficacia di pembrolizumab in combinazione con la chemioradioterapia concomitante
- Strategie di de-escalation
Strategie di de-escalation – meno è meglio
- NSCLC avanzato
MARIPOSA: La terapia di combinazione come nuovo standard per il NSCLC mutato in EGFR
- Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche
Sindrome metabolica nei pazienti con schizofrenia
- Eczema delle mani: dalla diagnosi al trattamento