Volz et al. hanno condotto un’analisi retrospettiva per saperne di più sull’uso di un preparato a base di olio di lavanda in un periodo di tempo più lungo (>3 o >6 mesi) e per valutare il comportamento d’uso dei ragazzi di 12–17 anni. A tal fine, hanno analizzato grandi serie di dati provenienti dalla Svizzera e dalla Germania. I risultati sono molto informativi e confermano i risultati positivi di questa opzione terapeutica diffusa in un contesto reale.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Diabete di tipo 2
La farmacoterapia può portare alla remissione
- Rapporto sul caso
Micosi fungoide in un bambino di 11 anni
- EHA 2025
Progressi nel mieloma multiplo
- Malattie polmonari interstiziali
L’intelligenza artificiale migliora la diagnosi di ILD
- Gestione dei pazienti dopo l'allectomia
Raccomandazioni della linea guida ERS/EBMT sulla cGvHD polmonare
- Dall'intervento precoce all'individualizzazione
Le nuove linee guida in sintesi
- Pyoderma gangraenosum
I dati di un nuovo studio confermano l’importanza del punteggio PARACELSUS
- Sclerosi multipla progressiva