Il carcinoma colorettale (CRC) è uno dei tumori più comuni e più letali al mondo. I sottogruppi molecolari sono sempre più importanti per la prognosi e la terapia. Oltre ai marcatori consolidati come RAS, BRAF e MSI, anche HER2 sta diventando un bersaglio terapeutico. Varianti istologiche particolarmente rare come il carcinoma micropapillare invasivo (IMPC) sollevano nuovi interrogativi. Un recente caso clinico proveniente dal Giappone descrive per la prima volta un paziente con carcinoma colorettale HER2-positivo e una componente micropapillare. Questo articolo riassume i dati disponibili e discute il significato clinico di questa costellazione.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Rapporto di caso, base molecolare e implicazioni terapeutiche
Carcinoma colorettale HER2-positivo con componente micropapillare invasivo
- Cura delle ferite
Ferita cronicamente infetta nella parte inferiore della gamba – un rapporto di caso
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – linfomi toracici
- Emofilia A e B
Approccio personalizzato e opzioni di trattamento innovative
- Diagnosi e trattamento delle malattie neurologiche e psichiatriche
Neurologia di precisione
- Diabete di tipo 2
La farmacoterapia può portare alla remissione
- Rapporto sul caso
Micosi fungoide in un bambino di 11 anni
- EHA 2025