Secondo un importante studio internazionale, la Svizzera è ancora una volta rimasta indietro rispetto agli altri Paesi europei in termini di accesso ai nuovi farmaci innovativi – dal sesto al settimo posto. Particolarmente preoccupante è il fatto che, rispetto alla Germania, solo circa la metà dei nuovi farmaci innovativi viene rimborsata come standard attraverso la lista di specialità .
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Aggiornamento 2025
Ipercolesterolemia
- GPP: dai principi molecolari alla terapia mirata
Razionale terapeutico per l’inibizione mirata del recettore IL-36
- HFpEF 2025
Medicina di precisione e fenotipi
- Mielofibrosi
Nuove opzioni di trattamento per i pazienti con mielofibrosi ad alto rischio di anemia?
- Insonnia cronica negli adulti: Raccomandazioni guida
CBT-i come prima scelta – farmacoterapia come intervento secondario
- Terapia della BPCO
Terapia farmacologica – Aggiornamento 2025
- Ipertensione polmonare
PH e malattie polmonari
- IBDmatters - Effetti sinergici per i percorsi IBD