La diagnosi di ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) sembra essere in aumento e appare con notevole frequenza nei documentari televisivi e nei podcast audio. Tuttavia, non è chiaro se l’ADHD sia davvero più comune rispetto alla prevalenza abituale del 5–8% nei bambini, a causa dei nostri tempi veloci con il multitasking e le richieste di prestazioni elevate, o se ora vengono diagnosticate più persone che in precedenza avevano altre diagnosi o erano cadute nel dimenticatoio. La prevalenza negli adulti è di circa il 6%, anche se circa l’87% delle persone diagnosticate in età adulta non aveva una diagnosi nell’infanzia!
Autoren
- Dr. med. Eveline Breidenstein
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Pelargonium sidoides
La revisione di scoping fa luce sullo spettro multiforme degli effetti
- Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico
Emicrania con e senza aura: due entità diverse?
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila
Risultati negativi dei test – ma nessuna diagnosi alternativa
- Rapporti su casi clinici e implicazioni per l'assistenza dei medici di medicina generale
Carenza di magnesio e cardiomiopatia dilatativa nel contesto del periparto
- Riunione annuale SID: punti salienti
Aggiornamento sulle dermatosi infiammatorie – un concentrato di forza innovativa
- Serie di casi
Profilassi delle emorragie per la malattia di von Willebrand
- Un'analisi critica delle prove di 113 studi