La diagnosi di ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) sembra essere in aumento e appare con notevole frequenza nei documentari televisivi e nei podcast audio. Tuttavia, non è chiaro se l’ADHD sia davvero più comune rispetto alla prevalenza abituale del 5–8% nei bambini, a causa dei nostri tempi veloci con il multitasking e le richieste di prestazioni elevate, o se ora vengono diagnosticate più persone che in precedenza avevano altre diagnosi o erano cadute nel dimenticatoio. La prevalenza negli adulti è di circa il 6%, anche se circa l’87% delle persone diagnosticate in età adulta non aveva una diagnosi nell’infanzia!
Autoren
- Dr. med. Eveline Breidenstein
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
Related Topics
You May Also Like
- Processo decisionale condiviso
Il processo decisionale partecipativo con l’esempio delle diete per il diabete di tipo 1
- I turni incentrati sul paziente in medicina
Allineare l’assistenza al paziente
- Emicrania e regolazione vascolare
Terapie dell’emicrania mirate al CGRP per i pazienti a rischio vascolare
- Sclerosi multipla pediatrica
L’alta efficacia precoce come chiave per migliorare la prognosi
- Rapporto di caso, base molecolare e implicazioni terapeutiche
Carcinoma colorettale HER2-positivo con componente micropapillare invasivo
- Cura delle ferite
Ferita cronicamente infetta nella parte inferiore della gamba – un rapporto di caso
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – linfomi toracici
- Emofilia A e B