Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Nuove forme di pratica

Cambiamento di paradigma nell’assistenza primaria

    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
  • 2 minute read

Attualmente, le strutture della pratica sono soggette a un cambiamento multiforme. Diversi parametri sociali stanno ricreando l’ambiente in cui gli studi medici devono posizionarsi. Hansulrich Blunier, MD, Schüpfen, e Christoph Cina, MD, Messen, hanno affrontato il tema della femminilizzazione, del cambiamento dei ruoli professionali e dei cambiamenti sociali in particolare al Congresso KHM di quest’anno.

Innanzitutto, Hansulrich Blunier, MD, del MediZentrum di Schüpfen, ha fatto riferimento a un fattore sociale: “La femminilizzazione si riflette talvolta nel fatto che quasi il 70% dei laureati sono donne”, ha detto il dottor Blunier. “Poiché l’inizio della pratica coincide spesso con la creazione di una famiglia, è sempre più necessario creare piccoli lavori part-time e rendere possibili le pause per i bambini”. Questo non può comportare una responsabilità finanziaria per l’azienda. Inoltre, la meccanizzazione della medicina contribuisce al cambiamento dei ruoli professionali: La diagnostica per immagini è una parte importante del successo diagnostico. Sono richiesti modi per gestire la marea di dati. C’è uno spostamento di competenze a favore dello specialista. Infine, la polimorbilità, insieme al cambiamento della piramide dell’età e all’esplosione dei costi, costituisce il terzo fattore che influisce sulle strutture della pratica.

Come rispondere al cambiamento?

Utilizzando l’esempio del MediCentre di Schüpfen, i relatori hanno presentato le possibili soluzioni per il cambiamento di paradigma descritto. “Abbiamo 20 anni di esperienza nella maternità e nell’essere un medico di famiglia”, dice il dottor Blunier. In particolare, questo include i seguenti punti:

  • Buona gestione dell’assistenza ai bambini nel centro
  • Il carico di lavoro si basa sugli orari scolastici.
  • Breve distanza dal lavoro, dalla scuola e dallo shopping
  • Nessun modello di ingresso finanziariamente oneroso. Il centro è organizzato come una società per azioni: il 90% del capitale sociale appartiene ai medici dipendenti, che lavorano almeno al 40% a tempo parziale.

Il centro sta rispondendo al cambiamento del ruolo professionale con la formazione in ecografia. “Gli ultrasuoni sono lo stetoscopio del 21° secolo. Un ottimo strumento che ha beneficiato molto degli sviluppi tecnici degli ultimi anni”, ha sottolineato il dottor Blunier. “Inoltre, abbiamo un servizio di consulenza in casa. Gli specialisti arrivano a determinati intervalli per le consultazioni. Viene sviluppata una strategia terapeutica uniforme, in cui la prospettiva del medico di base è incorporata in modo centrale. Inoltre, l’offerta viene utilizzata per un’ulteriore istruzione o formazione. Quindi gli specialisti non vengono semplicemente da noi, ma creiamo sinergie e reti mirate a beneficio del paziente.

I cambiamenti sociali si riflettono talvolta nel fatto che la carenza di medici di base è ulteriormente aggravata dai pensionamenti anticipati, che richiedono nuovi modelli di assistenza. “Ad esempio, le professioni di assistente possono essere integrate nell’assistenza medica o gli specialisti possono integrare il team”, conclude il dottor Blunier. “La collaborazione interprofessionale è il modello del futuro”.

Fonte: “Nuove forme di pratica”, workshop alla 15esima Conferenza di formazione continua del Collegio di Medicina di Famiglia (KHM), 20-21 giugno 2013, Lucerna.

Autoren
  • Andreas Grossmann
Publikation
  • HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
  • Cambiamento
  • Congresso
  • KHM
  • Medico di famiglia
  • pratica
  • struttura
Articolo Precedente
  • Al punto

Il servizio di emergenza medica è sulla strada sbagliata?

  • Notizie
  • Prevenzione e assistenza sanitaria
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Prurito genitale nelle donne

Non è sempre un fungo!

  • Ginecologia
  • Rapporti del Congresso
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 4 min
  • Efficacia, sicurezza e applicazione pratica

Opzioni fitoterapiche per l’endometriosi

    • Fitoterapia
    • Ginecologia
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Disturbi d'ansia

Nuovo studio sull’estratto di olio di lavanda in un contesto a lungo termine

    • RX
    • Fitoterapia
    • Formazione continua
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Studi
Visualizza Post
  • 14 min
  • Prove, efficacia e implicazioni pratiche

Piante medicinali per la rinite allergica

    • RX
    • Fitoterapia
    • Formazione continua
Visualizza Post
  • 17 min
  • Stato attuale e prospettive future

Terapie cellulari e geniche nella cardiologia moderna

    • Cardiologia
    • Formazione continua
    • Genetica
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 15 min
  • Raccomandazioni d'azione incentrate sul paziente

Effetto del calore sulla tecnologia del diabete

    • RX
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Formazione ECM
    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Studi
Visualizza Post
  • 20 min
  • Rischio cardiovascolare e obesità

Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento

    • RX
    • Cardiologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Formazione con il partner
    • Formazione ECM
    • Medicina dello sport
    • Nutrizione
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Aritmie ventricolari

Indicazione per ICD o WCD?

    • Cardiologia
    • Medicina interna generale
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 3 min
  • Cancro al seno precoce

Il sovrappeso e l’obesità peggiorano la prognosi

    • Ginecologia
    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
  • Notizie di dermatologia

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
  • 2
    Effetto del calore sulla tecnologia del diabete
  • 3
    Il miglioramento della qualità dell’assistenza mira alla soddisfazione dei pazienti
  • 4
    Dr ChatGPT: Modelli linguistici di grandi dimensioni nella pratica clinica quotidiana
  • 5
    Esami e considerazioni prima della terapia

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.