This content is machine translated Infiammazione autoimmune dell'arteria temporale Nuovi sviluppi nella diagnosi e nel trattamento dell’arterite a cellule giganti Se si sospetta un’arterite a cellule giganti, è necessario procedere immediatamente a ulteriori chiarimenti e al trattamento. I sintomi tipici, come il mal di testa o il dolore alla masticazione…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Clipping microchirurgico e coiling endovascolare Opzioni di trattamento chirurgico per gli aneurismi intracranici L’aneurisma intracranico è una condizione potenzialmente pericolosa per la vita e deve essere inviato a una clinica specializzata per una valutazione. Il trattamento è possibile sia chirurgico che endovascolare e…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Selezione del paziente per la terapia dell'ictus La posizione dell’occlusione del vaso è fondamentale L’attuale situazione di studio dimostra che la trombectomia meccanica con stent retrievers è oggi la terapia standard per i pazienti con ictus con un’occlusione del vaso prossimale nella circolazione anteriore.…
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Inibizione dell'aggregazione piastrinica nella PCI “Il flusso deve continuare”. L’inibizione della coagulazione è una pietra miliare della terapia della sindrome coronarica acuta. Gli inibitori dell’aggregazione piastrinica che hanno come bersaglio la sintesi del trombossano, il recettore ADP, il recettore…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Malformazioni arterovenose La terapia è raramente curativa, ma mira al controllo dei sintomi e delle dimensioni. Le malformazioni arterovenose (AVM) consistono in connessioni dirette multiple congenite tra arterie e vene. La crescita con le conseguenti possibili complicazioni, come emorragie, dolori e ulcerazioni, è quasi al 100%…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Immunotrombocitopenia Una diagnosi di esclusione con molte opzioni di trattamento L’immunotrombocitopenia (ITP) è una malattia autoimmune che può essere osservata frequentemente nell’infanzia e nell’adolescenza, nonché nelle persone di età superiore ai 60 anni. Si tratta di una diagnosi di esclusione.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated PAVK, sindrome del piede diabetico e tromboembolismo venoso Notizie dall’angiologia La malattia arteriosa periferica, una delle cause più comuni di morbilità e mortalità, ha oggi un carattere pandemico. Questo sviluppo promuove il progresso tecnico e stimola la ricerca farmaceutica. Purtroppo,…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Ulcera venosa della gamba (UCV) Come si tratta la ferita classica? L’UCV è causata da una sovrapressione cronica nel sistema venoso dell’arto inferiore. La diagnosi corretta viene fatta attraverso un’anamnesi dettagliata, un esame clinico e un esame ecografico. La base del…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso SGDV Pelle e vasi Il 97° Congresso SGDV, tenutosi quest’anno presso l’Università di Irchel, ha seguito il motto “Senza vasi non c’è pelle – senza pelle non ci sono vasi” ed è stato dedicato…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Simposio sull'ictus a Berna La terapia endovascolare per l’occlusione dei grossi vasi riceve un impulso Il 20 agosto 2015 si è svolto per la quinta volta il Simposio sull’ictus del Dipartimento di Neurologia dell’Inselspital di Berna. L’interesse di quest’anno si è concentrato sulla terapia endovascolare,…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattia occlusiva arteriosa periferica Aspetti pratici della terapia interventistica L’indicazione alla rivascolarizzazione endovascolare è una componente essenziale per il successo della terapia. Le possibilità tecniche della moderna rivascolarizzazione endovascolare sono immense. Spesso, il lavoro accademico sull’efficacia clinica e sul…