This content is machine translated Psoriasi e comorbidità cardiovascolari Struttura di interazione complessa: Implicazioni per la terapia Le comorbidità cardiovascolari nella psoriasi possono portare a un’influenza reciproca delle terapie sistemiche, con implicazioni sulla progressione della malattia. La diagnosi e il trattamento precoci sono fattori importanti nella gestione…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Sindrome coronarica acuta Vantaggi della risonanza magnetica fSENC in ambito acuto La Fast Strain-Encoded Imaging (fSENC)-MRI può rilevare le variazioni di lunghezza frazionale delle fibrille miocardiche tra la fine della sistole e la fine della diastole in un tempo molto breve.…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Eventi cardiovascolari Lo studio suggerisce l’effetto anti-aterosclerotico degli acidi grassi omega-3 L'”olio di pesce” come protettore del cuore è sempre discusso in modo controverso – e altrettanto contraddittoriamente testato. Alcuni studi possono dimostrare un effetto protettivo, molti altri no. Ora, per…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Geriatria Il paziente cardiologico anziano: ha senso la terapia massima? Il cambiamento demografico comporta anche nuove sfide per la medicina. I pazienti polimorfi richiedono un approccio individuale e allo stesso tempo olistico. Quale trattamento è utile in questi casi e…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattia renale cronica Una riduzione efficace della pressione sanguigna aiuta a prevenire la CKD La malattia renale cronica è una patologia progressiva strettamente associata all’ipertensione. In un gran numero di pazienti che necessitano di terapia sostitutiva renale, una riduzione consistente della pressione sanguigna avrebbe…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Ipertensione polmonare nella malattia cardiaca sinistra Quando sente battere gli zoccoli, pensa ai cavalli, non alle zebre – o a volte lo fa. L’ipertensione polmonare nella malattia cardiaca sinistra è più comunemente dovuta all’elevazione passiva della pressione a causa dell’aumento delle pressioni di riempimento del lato sinistro. Mentre l’ipertensione polmonare post-capillare isolata è…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Chirurgia vascolare Terapia delle lesioni vascolari periferiche Le lesioni vascolari periferiche, sebbene rare, sono associate a sfide importanti. Oltre al controllo dell’emorragia, la conservazione degli arti è l’obiettivo principale.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Pressione alta e malattie renali Gli antipertensivi possono prevenire la terapia sostitutiva renale In una percentuale considerevole di pazienti renali che necessitano di dialisi, i livelli elevati di pressione sanguigna sono in gran parte responsabili dello stadio avanzato della malattia. La terapia antipertensiva…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Interpretazione della tonometria arteriosa periferica nella medicina del sonno Alta priorità nella diagnostica ambulatoriale della medicina del sonno La tonometria arteriosa periferica è una tecnica moderna per la diagnostica ambulatoriale della medicina del sonno. Le valutazioni per analizzare l’architettura del sonno possono essere completamente automatizzate ed eseguite manualmente.…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Big Data in cardiologia Medicina 4.0 – la trasformazione digitale nei pazienti ipertesi Big data, intelligenza artificiale, Medicina 4.0 – la digitalizzazione non si ferma alla medicina. La tecnologia medica digitale determinerà sempre più attività mediche e quindi cambierà anche il ruolo dei…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Nuove linee guida La scienza globale in prima persona Al meeting annuale della Società Europea di Cardiologia (ESC) di quest’anno, oltre alle ultime scoperte scientifiche, sono state presentate cinque nuove linee guida sui temi del diabete, dell’embolia polmonare acuta,…