This content is machine translated Cessazione del fumo nella medicina generale Cessazione del fumo – approccio importante nella prevenzione primaria e secondaria I farmaci devono sempre essere combinati con la terapia comportamentale. L’errore più comune è quello di sottodosare il farmaco sostitutivo della nicotina o di utilizzarlo per un periodo di tempo…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Disfunzione erettile e medicina cardiovascolare Più di uno stent di una notte La disfunzione erettile (DE) è un problema clinico di crescente importanza socioeconomica nella medicina generale. Se è presente la DE, sono indicate indagini complete, in quanto i sintomi della DE…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated XXV. Conferenza europea sull'ictus Dove e quando gli ictus si verificano con particolare frequenza? La 25esima edizione della Conferenza europea sull’ictus si è svolta in primavera a Venezia. Sono stati presentati numerosi progetti di ricerca di diversi Paesi europei. Di seguito vengono presentati alcuni…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Congresso ACC a Chicago La gestione del colesterolo al microscopio Due studi nel campo della terapia lipidica hanno fatto scalpore al Congresso ACC di Chicago. HOPE-3 ha presentato un approccio pragmatico alla prevenzione primaria da discutere. Lo studio ha dimostrato…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Uno sviluppo impressionante Dalla sostituzione del cuore alla moderna pompa di supporto cardiaco Il numero di pazienti con problemi cardiaci clinicamente avanzatiL’insufficienza è in aumento in tutto il mondo. Se le opzioni terapeutiche convenzionali sono state esaurite, si deve valutare se sono soddisfatti…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Terapia di risincronizzazione cardiaca in età avanzata Una terapia molto efficace, se indicata correttamente La terapia di risincronizzazione cardiaca (CRT) è una terapia consolidata per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica e la riduzione della mortalità nei pazienti con blocco di branca sinistra e terapia…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Linee guida/indicazioni Chi ha bisogno di un pacemaker? Per motivi prognostici, l’impianto di pacemaker dovrebbe essere raccomandato anche per i pazienti asintomatici con AVB II° tipo Mobitz o AVB III°. Le malattie del nodo del seno (ad esempio…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Recensione Lo sviluppo della terapia con pacemaker in Svizzera Nel 1958, il Professor Åke Senning, che fu nominato a Zurigo pochi anni dopo, avviò uno sviluppo senza precedenti nella medicina presso l’Ospedale Karolinska di Stoccolma: l’impianto del primo pacemaker…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated 14° Corso di revisione di Zurigo in Cardiologia clinica “Grassezza o forma fisica: quale parametro è più significativo per il rischio di mortalità? L’obesità non è salutare, aumenta il rischio cardiovascolare e quindi la mortalità. Vale la pena dare un’occhiata più da vicino a questo collegamento apparentemente così chiaro. In quali punti del…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Sincope o epilessia? Prima crisi epilettica in età adulta Il 10% di tutte le persone sperimenta una crisi epilettica una volta nella vita. Il momento esatto e il decorso sintomatico della crisi epilettica sono molto importanti per il chiarimento.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 11a Giornata dell'ipertensione a Zurigo Misurazione della pressione sanguigna più precisa grazie alla tecnologia migliorata I risultati dello studio SPRINT – mortalità più bassa con un trattamento più intensivo dell’ipertensione – sono stati al centro dell’interesse dell’11esima Giornata dell’Ipertensione. Come ha detto un oratore: “Lo…