This content is machine translated Malattia coronarica stabile Quali sono le indicazioni per l’intervento percutaneo? I pazienti con malattia coronarica stabile (CAD) e indicazione alla rivascolarizzazione hanno un vantaggio di sopravvivenza dopo l’intervento di bypass coronarico. Per la rivascolarizzazione devono essere utilizzati principalmente innesti arteriosi.…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated PCI secondo lo studio SYNTAX Un motivo per modificare le indicazioni? Il trattamento della stenosi del tronco principale e della malattia multivessuale mediante PCI è equivalente all’intervento di bypass se il punteggio di sintassi è basso. La complessità delle stenosi coronariche…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso europeo sul diabete a Stoccolma Primo antidiabetico con comprovata riduzione del rischio cardiovascolare Circa 15.600 persone provenienti da 134 Paesi hanno partecipato alla 51esima Conferenza Europea sul Diabete a Stoccolma (riunione annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete). I risultati dello studio…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Studio PARTNER II I dati dopo un anno sono molto promettenti I dati a 1 anno dello studio PARTNER II sono stati presentati al meeting TCT (Transcatheter Cardiovascular Therapeutics) di San Francisco. L’impianto di valvola aortica transcatetere (TAVI) mostra risultati eccellenti…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Iperlipidemia e ipertensione Come combinare le sostanze disponibili? Ai Medidays di quest’anno, una conferenza chiave è stata dedicata all’iperlipidemia e all’ipertensione. Nel campo della prima condizione, gli inibitori della PCSK9, tra gli altri, si stanno facendo un nome.…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Ablazione per la fibrillazione atriale Quando e per chi? I tre pilastri fondamentali della terapia per i pazienti con fibrillazione atriale (FA) sono la riduzione del rischio di ictus, la prevenzione della tachicardiomiopatia e il miglioramento della qualità di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Stress, depressione e CHD Quale depressione è particolarmente “cardiotossica”? Al Congresso SGIM di Basilea, il Prof. Dr. med. Roland von Känel, Medico Capo della Medicina Psicosomatica, Psichiatria e Psicoterapia della Clinica Barmelweid, ha fornito un aggiornamento sulla connessione tra…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated La vaccinazione meccanica può salvare delle vite Chiusura dell’appendice atriale nei pazienti con fibrillazione atriale Oltre il 95% di tutte le embolie nei pazienti con fibrillazione atriale ha origine nell’orecchio atriale sinistro. La chiusura dell’appendice atriale può essere eseguita in una procedura di 20 minuti…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Congresso ESC a Londra Risultati molto discussi sull’infarto miocardico e i pacemaker Anche quest’anno, al Congresso ESC di Londra si sono svolti molti eventi interessanti. Come sempre, le sessioni hot-line con risultati di studi all’avanguardia e rilevanti per la pratica hanno attirato…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Dall'HIV al fumo al caffè Notizie e risultati di studi dal Congresso europeo sull’ipertensione Nel giugno 2015, si è svolto a Milano il “25° Meeting Europeo sull’Ipertensione e la Protezione Cardiovascolare”. In diverse sessioni orali, sono stati presentati i risultati degli ultimi studi sulle…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Terapia endovascolare per l'ictus Quali pazienti beneficiano della trombectomia con stent retriever? La trombectomia meccanica con stent retriever per il trattamento dell’ictus ischemico con occlusione dei vasi cerebrali prossimali è superiore alla sola trombolisi endovenosa. In particolare, beneficiano i pazienti con occlusione…