This content is machine translated 19° Giornata cardiovascolare di Zurigo Ictus cerebrale – un quadro clinico da due prospettive diverse Due esperti di diversi settori hanno parlato del tema “ictus cerebrale” in occasione della 19esima Giornata Cardiovascolare di Zurigo. Da un punto di vista neurologico, negli ultimi anni le microemorragie…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Ictus ischemico Perché si verificano e come si possono prevenire o trattare? In questo CARDIOVASC, il tema dell’ictus viene esaminato da diverse prospettive. Da un lato, si tratta delle cause e della profilassi degli ictus ischemici cardiogeni e transcardio-embolici e, dall’altro, della…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cloruro di sodio e pressione alta Vale la pena di seguire una dieta a basso contenuto di sale? Il beneficio della restrizione di sale nell’ipertensione arteriosa è stato discusso in modo controverso per molti anni. Circa la metà degli ipertesi e poco meno di un terzo dei normotesi…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Linee guida sull'ipertensione arteriosa Qual è la migliore terapia attuale? Il sospetto di ipertensione arteriosa deve essere confermato con misurazioni ambulatoriali della pressione arteriosa o (meglio) con misurazioni della pressione arteriosa nelle 24 ore. Nei pazienti giovani, con anamnesi familiare…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Stimolazione carotidea Aggiornamento sullo stato attuale della ricerca Lo stimolatore carotideo è un dispositivo che attiva elettricamente il meccanismo baroreflesso. Questo ha l’effetto di indebolire il tono simpatico e di smorzare il sistema renina-angiotensina-aldosterone, provocando una riduzione della…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca Linee guida, telemonitoraggio e lezioni dagli studi negativi All’incontro di tre Paesi a Berna sul tema dell’insufficienza cardiaca, gli esperti hanno parlato dell’implementazione delle linee guida nella pratica e hanno approfondito le possibilità del telemonitoraggio. Inoltre, è stato…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Riabilitazione PAVK Una terapia completa per una malattia il cui rischio è sottovalutato. La malattia arteriosa periferica (PAVD) è la manifestazione di una patologia che spesso viene giudicata male nella sua importanza dai pazienti, ma anche dai medici. Anche se la prevalenza complessiva…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Fibrillazione atriale subclinica Se lo ricorda? Rispetto ai pazienti senza fibrillazione atriale, gli insulti ischemici sono significativamente più frequenti nei pazienti con fibrillazione atriale e sono associati a una compromissione più grave e a una mortalità…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Emangioma del corpo vertebrale sintomatico con disturbi neurologici Terapia interventistica minimamente invasiva Caso clin ico: in una paziente di 30 anni con disturbi sensoriali alle estremità inferiori, un esame di risonanza magnetica ha rivelato cambiamenti multipli, vascolari, simili a tumori del corpo…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Dai diversi valori normali alla disfunzione erettile I 10 problemi principali della terapia dell’ipertensione Sebbene il trattamento dell’ipertensione arteriosa faccia parte del “pane quotidiano” nella pratica del medico di famiglia, è anche causa di continui mal di testa. Perché sulla strada per il controllo…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Pierre Fabre Pharma Riduzione dei prezzi di Zanidip e Zanipress Da quasi 10 anni commercializziamo con successo il calcio antagonista Zanidip® (lercanidipina) in Svizzera. Nel 2012 è stato introdotto Zanipress®, una combinazione fissa con lercanidipina e enalapril (ACE-inibitore). Zanidip® e…