This content is machine translated Anticoagulanti orali diretti “Insegnare ai vecchi medici nuovi trucchi?”. Recentemente, stavo discutendo (come “dottore” anziano) dei VKA e degli anticoagulanti orali diretti (non più del tutto nuovi) con uno dei miei pazienti di 87 anni con fibrillazione atriale, stato…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca cronica e prevenzione dell'ictus nella VHF Regimi di trattamento ottimizzati e nuove opzioni terapeutiche Nel ciclo di conferenze di dicembre a Zurigo, la presentazione del PD Dr med Georg Noll riguardava il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica, in cui ha contribuito con la sua esperienza…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Trattamento interventistico del rigurgito della valvola mitrale MitraClip, annuloplastica mitralica e sostituzione della valvola Il trattamento interventistico del rigurgito mitralico è diventato sempre più importante negli ultimi anni, con importanti progressi nella tecnologia dei cateteri e nella diagnostica per immagini che ci permettono di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 9a Giornata dell'ipertensione di Zurigo Allentamento degli obiettivi di pressione sanguigna per i pazienti ad alto rischio L’attenzione della 9ª Giornata dell’ipertensione di Zurigo si è concentrata sulle modifiche alle Linee guida europee sull’ipertensione e sul trattamento di importanti patologie concomitanti o secondarie, come la fibrillazione atriale.
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Nuovi anticoagulanti orali 10 domande di uso quotidiano I nuovi anticoagulanti orali (NOAK) sono entrati da tempo nella pratica clinica quotidiana della profilassi dell’ictus per la fibrillazione atriale. Grazie al loro uso più semplice, sicuro ed efficace, si…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Proteinuria Quali sono i chiarimenti e le misure terapeutiche da adottare? La proteinuria deve essere sempre presa sul serio. Ulteriori chiarimenti dipendono dalla clinica, dalla gravità della proteinuria e dalla presenza di microematuria e/o insufficienza renale concomitante. Se si sospetta una…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Terapia di successo della pAVK con l'EGb 761 Gli studi clinici documentano l’efficacia dell’estratto di Ginkgo biloba La malattia arteriosa periferica (PAVD) si verifica spesso come conseguenza dell’aterosclerosi, con una prevalenza variabile a seconda dell’età. Gli uomini sono colpiti più spesso delle donne [1], e in due…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Giornata cardiovascolare di Zurigo Notizie sul trattamento dell’ictus I risultati dello studio IMS III mostrano che la terapia endovascolare per l’ictus acuto non è ancora matura. A prescindere da questo, sottolineano ancora una volta il fattore tempo nel…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Aliskiren Buon controllo della pressione sanguigna in combinazione con l’HCT L’aliskiren, un inibitore della renina che riduce la quantità di angiotensina II, è disponibile come monoterapia (Rasilez®) e in combinazione con l’idroclorotiazide (Rasilez HCT®). Recenti studi reali e meta-analisi confermano…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Rivascolarizzazione chirurgica per CHD La tecnica OPCAB non è migliore della chirurgia di bypass con circolazione extracorporea L’uso della macchina cuore-polmone (HLM) è considerato lo standard globale per la rivascolarizzazione miocardica chirurgica in combinazione con l’immobilizzazione cardiaca. Le reazioni infiammatorie dovute a una maggiore superficie estranea possono…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Swissheart-coach.ch La nuova piattaforma internet interattiva della Fondazione Svizzera per il Cuore Il programma www.swissheart-coach.ch mira a sostenere le persone e i pazienti attenti alla salute nella gestione dei fattori di rischio cardiovascolare nella prevenzione e nella gestione delle malattie. Il programma…