This content is machine translated Dolore centrale dopo l'ictus Triciclici e modulatori dei canali del calcio come opzioni di trattamento di prima linea La comparsa di dolore in seguito a un ictus rappresenta una sfida per la medicina del dolore. Sebbene la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici del dolore neuropatico dopo l’ictus sia aumentata…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Stenosi della valvola aortica Qual è il ruolo del medico di famiglia? Diversi specialisti del cuore dell’Ospedale Universitario di Zurigo hanno discusso la diagnosi e la terapia della stenosi della valvola aortica presso la Casa del Cuore di Zurigo, Fondazione per la…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Anticoagulazione con dispositivi di assistenza cardiaca Finora non ci sono risultati di studi con nuovi anticoagulanti orali. L’anticoagulazione deve essere adattata individualmente al sistema di supporto e al paziente. È stato dimostrato che i pazienti con sistemi non pulsatili hanno acquisito la sindrome di von Willebrand, che…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Intervista sulle linee guida ACC/AHA La raccomandazione del trattamento lipidico incontra poca approvazione Le statine continuano ad essere il farmaco di scelta per la terapia dell’LDL-C, anche se non tutti i pazienti raggiungono i valori target con la sola terapia. Tuttavia, il cambiamento…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated 4° Simposio sulle valvole cardiache di Berna Nuovi sistemi TAVI transfemorali e il Registro TAVI svizzero I nuovi sistemi TAVI transfemorali, in fase di sviluppo o già certificati, affrontano le potenziali debolezze e limitazioni, come l’insufficienza paravalvolare o il rischio di complicazioni vascolari. Questo articolo, basato…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete mellito Diabete di tipo 2 – Puntare sull’infiammazione In occasione della giornata di formazione avanzata “Pro e Contro in Endocrinologia” a Biel, il Prof. Dr. med. Marc Donath, Primario di Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo presso l’Ospedale Universitario di…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Anticoagulazione dal punto di vista della medicina interna Basi per un “Scegliere con saggezza” personalizzato I DOAc sono almeno pari alla terapia standard con VKA per la VCF non valvolare e il tromboembolismo venoso in termini di sicurezza ed efficacia. Il rischio di emorragia intracranica…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Anticoagulanti orali diretti “Insegnare ai vecchi medici nuovi trucchi?”. Recentemente, stavo discutendo (come “dottore” anziano) dei VKA e degli anticoagulanti orali diretti (non più del tutto nuovi) con uno dei miei pazienti di 87 anni con fibrillazione atriale, stato…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca cronica e prevenzione dell'ictus nella VHF Regimi di trattamento ottimizzati e nuove opzioni terapeutiche Nel ciclo di conferenze di dicembre a Zurigo, la presentazione del PD Dr med Georg Noll riguardava il trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica, in cui ha contribuito con la sua esperienza…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Trattamento interventistico del rigurgito della valvola mitrale MitraClip, annuloplastica mitralica e sostituzione della valvola Il trattamento interventistico del rigurgito mitralico è diventato sempre più importante negli ultimi anni, con importanti progressi nella tecnologia dei cateteri e nella diagnostica per immagini che ci permettono di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 9a Giornata dell'ipertensione di Zurigo Allentamento degli obiettivi di pressione sanguigna per i pazienti ad alto rischio L’attenzione della 9ª Giornata dell’ipertensione di Zurigo si è concentrata sulle modifiche alle Linee guida europee sull’ipertensione e sul trattamento di importanti patologie concomitanti o secondarie, come la fibrillazione atriale.