This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Diagnostica articolare: Cambiamenti degenerativi dell’articolazione del ginocchio – Rottura del menisco Una lesione del menisco è una lesione degenerativa o traumatica del menisco interno o esterno. Un sintomo tipico è un dolore improvviso che aumenta quando si cammina. Se si sospetta…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Diagnostica articolare: Cambiamenti degenerativi dell’articolazione del ginocchio – Danno cartilagineo Il danno alla cartilagine nell’area dell’articolazione del ginocchio è un quadro clinico molto comune. Ci sono molte cause e numerosi sintomi che portano al dolore cronico. Per una diagnosi precisa…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Cambiamenti vertebrali: Malattia di Forestier Conosciuta anche come spondilosi iperostotica , la patologia vertebrale degenerativa idiopatica è la più comune malattia spinale non infiammatoria, con una prevalenza che aumenta in modo correlato all’età. Le caratteristiche…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Memorie di un allergologo Noci, semi e gherigli: fattori scatenanti dell’anafilassi grave (parte 2) A causa dell’aumento del consumo e della relazione strutturale con il polline, in futuro si deve prevedere un aumento delle reazioni allergiche in relazione al consumo di noci, semi e…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Spondilosi iperostotica – alterazione vertebrale comune nelle persone anziane La spondilosi iperostotica è la malattia non infiammatoria più comune della colonna vertebrale, con un aumento della prevalenza correlato all’età. Questa malattia degenerativa della colonna vertebrale si verifica più frequentemente…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Cambiamenti vertebrali: Spondilodiscite Le alterazioni infiammatorie della colonna vertebrale sono più comuni negli adulti anziani. Oggi la risonanza magnetica è considerata il gold standard diagnostico. La TC multislice serve come alternativa in caso…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore lombare: pseudospondilolistesi – caratteristiche cliniche dell’instabilità segmentale La pseudospondilolistesi è una forma di spondilolistesi (slittamento della vertebra). Nella maggior parte dei casi, si osserva un quadro degenerativo complesso delle strutture segmentali. Le stenosi foraminali e spinali sono…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Condizioni di dolore vertebrale: osteoporosi con frattura patologica Succede spesso che le fratture patologiche della colonna vertebrale, che si sono verificate senza una forza adeguata, vengano rilevate durante gli esami di imaging. L’osteoporosi avanzata è spesso la causa…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Casi di pazienti Psoriasi a placche grave di lunga durata Nel video seguente, il Dr. Basile Darbellay presenta il caso di una paziente di 40 anni che ha sofferto di una grave psoriasi a placche per 25 anni. In base…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Casi di reflusso Gestione delle ustioni gastriche lievi e moderate nella pratica familiare Il Dr. med. Marcel Halama in un’intervista sugli aspetti più importanti della gestione del reflusso e dei suoi limiti.
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Memorie di un allergologo Noci, semi e noccioli: fattori scatenanti dell’anafilassi grave (parte 1) Le “noci”, i “semi” e i “gherigli” scatenano reazioni anafilattiche gravi superiori alla media, alcune delle quali sono associate al polline. L’allergene scatenante può essere identificato attraverso l’anamnesi, il test…