This content is machine translated Diagnostica articolare: menisco discale Dal sintomo alla diagnosi I menischi sono componenti delle articolazioni e sono costituiti da tessuto cartilagineo. Una funzione importante del menisco del ginocchio è la stabilizzazione secondaria dell’articolazione del ginocchio. Il menisco discale è…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Terapia periradicolare guidata da TAC (PRT) – una digressione terapeutica La PRT guidata dalla TAC si è sviluppata come una procedura di terapia del dolore spinale minimamente invasiva riconosciuta. Si tratta di una procedura efficace, a basso rischio e con…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diagnostica spinale Malattie infiammatorie muscolari vertebrali Le miopatie infiammatorie possono essere idiopatiche o indotte da agenti patogeni. Si trova anche in concomitanza di collagenosi, granulomatosi e sindromi maligne e paraneoplastiche. La diagnostica per immagini viene effettuata…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Introduzione alla diagnostica spinale La colonna vertebrale è una parte essenziale dello scheletro del tronco. Nel corso della vita umana, è esposto a uno stress permanente e nelle diverse fasi della vita si verificano…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Memorie di un allergologo Allergia ai pollini, allergia ai veleni di insetti e desensibilizzazione orale negli anni ’60 e ’70 Sono successe molte cose dalla desensibilizzazione al polline negli anni ’60. Un tour d’orizzonte con i punti salienti della storia medica di diversi decenni di ricerca e pratica allergologica.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Casi di reflusso Il reflusso gastroesofageo nella medicina generale – Cosa fare in caso di sintomi residui? Un paziente di 62 anni con una malattia da reflusso gastroesofageo di lunga data si presenta al consulto. Riferisce che, nonostante la terapia contro il GERD con un inibitore della…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Casi di reflusso La debolezza del tessuto connettivo come segnale Una paziente di 55 anni lamenta una sintomatologia da reflusso, che tuttavia si manifesta principalmente con una dispnea postprandiale atipica con dolore retrosternale accompagnato da nausea.
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Reperto mammario palpabile Attenzione: maligno! La mammografia e l’ecografia sono due procedure importanti per la diagnosi differenziale di un nodulo mammario rilevato dalla palpazione. La tomosintesi digitale può ridurre ulteriormente il numero di risultati falsi.
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Reperto mammario palpabile Come si riconoscono i cambiamenti benigni? Le alterazioni benigne del seno sono estremamente comuni. La mammografia viene utilizzata prevalentemente per la diagnostica per immagini. Una panoramica sulla classificazione e sulla diagnostica basata sulle immagini.
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Memorie di un allergologo Gli spaghetti al pesto non solo rilasciano gli ormoni della felicità Mangiare il ‘Pesto alla Genovese’ non è sempre piacevole, come dimostra questo articolo con un caso di studio e la relativa analisi allergologica. Sebbene i pinoli contengano un gran numero…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Puzzle dei casi di reflusso Disfagia non chiara e disturbi all’addome superiore: cosa fare? Un paziente di 80 anni con disfagia e disturbi all’addome superiore viene esaminato radiologicamente. Diagnosi: ernia gastrica paraesofagea. Quale terapia dovrebbe ricevere il paziente?