This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Terapia avanzata per la prima linea di trattamento Nuova approvazione di SKYRIZI® (risankizumab) per la colite ulcerosa [1] La colite ulcerosa (UC) può portare a danni intestinali progressivi e a limitazioni massicce nella vita quotidiana delle persone colpite [2]. Con l’approvazione di SKYRIZI® (risankizumab), una nuova terapia di...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Ipertensione polmonare Prenda in considerazione anche l’ipertensione polmonare in caso di dispnea inspiegabile! La dispnea inspiegabile è un problema frequente e impegnativo nella pratica quotidiana di medici di base, pneumologi e cardiologi. Un possibile quadro clinico sottostante è l’ipertensione polmonare (PH), che spesso...…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Congresso SGDV 2024: Dermatite atopica e psoriasi Paziente felice, medico felice? In occasione del Simposio AbbVie nell’ambito del Congresso SGDV 2024, il Prof. Dr. Curdin Conrad (CHUV Lausanne) e il Prof. Dr. Kilian Eyerich (Università di Friburgo, Germania) hanno discusso, tra…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Formazione online Oncologia svizzera in movimento Modulo carcinoma prostatico Le opzioni terapeutiche per il cancro alla prostata si sono sviluppate rapidamente negli ultimi due anni e sono stati compiuti progressi in tutti gli stadi della malattia. Prof. em. Il… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated L'oncologia svizzera in movimento Carcinoma uroteliale SOiM – Aggiornamento L’oncologia è in costante evoluzione, vengono sviluppate ulteriori procedure diagnostiche, nuovi metodi chirurgici e concetti terapeutici innovativi. Per questo motivo, anche le linee guida per il trattamento vengono continuamente riviste.… CME-Test
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Evento di formazione interdisciplinare Nuovi Orizzonti: Conoscenza al potere di tre (6. febbraio 2025) Collegamento in rete delle conoscenze pratiche, riconoscimento delle connessioni, comprensione delle malattie infiammatorie croniche immuno-mediate e trattamento interdisciplinare. Partecipi a New Horizons: la conoscenza alla potenza di tre.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Artrite reumatoide Passare a upadacitinib come alternativa vantaggiosa al ciclo del TNFi [1] Il trattamento dell’artrite reumatoide (RA) ha compiuto progressi significativi negli ultimi anni, ma la terapia rimane una sfida per molti pazienti: fino al 60% delle persone colpite non risponde al…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Malattia di Crohn I biomarcatori sottolineano la superiorità di risankizumab rispetto a ustekinumab nella malattia di Crohn [1]. Nello studio SEQUENCE, risankizumab è stato confrontato con ustekinumab per il trattamento della malattia di Crohn (CD) nei pazienti che avevano fallito le terapie anti-TNF. Sono stati misurati anche biomarcatori…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Malattie infiammatorie della pelle “Nuovi orizzonti” nel trattamento delle malattie infiammatorie della pelle Il campo delle malattie infiammatorie della pelle è in costante evoluzione. Gli aggiornamenti sugli attuali trattamenti standard, sulle opzioni terapeutiche innovative e sull’intelligenza artificiale sono stati presentati nel corso di…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato Terapia personalizzata per le infezioni ricorrenti del tratto urinario Le infezioni delle vie urinarie sono le infezioni batteriche più comuni nelle donne e rappresentano una sfida importante sia nella pratica quotidiana che in clinica. Le donne hanno un rischio…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato: Settimana Europea di Gastroenterologia (UEGW) 2023 Risankizumab dimostra la superiorità rispetto a ustekinumab nella malattia di Crohn [1]. I dati dell’attuale studio SEQUENCE sono stati presentati alla Settimana Europea di Gastroenterologia (UEGW ), che si è svolta dal 14 al 17 ottobre 2023, e sono stati pubblicati successivamente.…