This content is machine translated Carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico Analisi di sottogruppo dello studio JAVELIN Bladder 100 – Nel contesto della pratica clinica La chemioterapia di prima linea seguita da una terapia di mantenimento con Avelumab (BAVENCIO®) è lo standard di cura per i pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico che…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated L'oncologia svizzera in movimento Modulo carcinoma uroteliale L’oncologia è in costante evoluzione, vengono sviluppate ulteriori procedure diagnostiche, nuovi metodi chirurgici e concetti terapeutici innovativi. Per questo motivo, anche le linee guida per il trattamento vengono continuamente riviste.… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Intervista con Natalie Marcoli, MD “Il trattamento personalizzato in reumatologia aiuterebbe un numero ancora maggiore di pazienti a raggiungere la remissione”. Il raggiungimento della remissione è l’obiettivo finale nel trattamento delle malattie reumatiche infiammatorie artrite reumatoide, spondiloartrite assiale e artrite psoriasica [1-3]. Nell’intervista che segue, la dottoressa Natalie Marcoli dell’Ospedale Regionale…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Vaccinazione contro l'herpes zoster (Podcast) Prevenzione dell’Herpes Zoster Prof. Dr. Ulrich Heininger, Medico Capo di Infettivologia/Vaccinologia Pediatrica e Vice Capo di Malattie Infettive Pediatriche. Medico capo dell’Ospedale pediatrico universitario di Basilea, informa sullo stato attuale dell’herpes zoster e… CME-Test
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Malattie reumatiche infiammatorie Dati attuali e opinioni di esperti sull’obiettivo terapeutico della remissione La gestione delle malattie reumatiche infiammatorie è migliorata notevolmente negli ultimi anni, grazie allo sviluppo di trattamenti mirati [1]. Ma quanto è realistico raggiungere la remissione oggi? Il seguente rapporto…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Diabete di tipo 2: nuovo rapporto di consenso ADA/EASD Trattamento olistico in vista degli effetti cardiorenali Il documento di posizione 2022 dell’Associazione Americana per il Diabete (ADA) e dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) propone di implementare un approccio terapeutico olistico e multimodale nella…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Terapia del diabete di tipo 2 in età avanzata Eviti l’ipoglicemia e consideri la multimorbilità. Negli ultimi tre decenni, la prevalenza globale del diabete è aumentata costantemente, con un aumento della prevalenza correlato all’età. Gli obiettivi terapeutici nei diabetici di tipo 2 anziani differiscono da…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete Tenere d’occhio il peso: Nuove intuizioni nella gestione della terapia La comunità mondiale del diabete si è riunita a Stoccolma per beneficiare delle ultime ricerche e innovazioni nel campo del diabete. Al 58° meeting annuale dell’Associazione Europea per lo Studio…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete mellito di tipo 1 Ci sono segni di sindrome poliendocrina autoimmune? I pazienti con diabete di tipo 1 hanno un rischio maggiore di sviluppare altre malattie autoimmuni. Le sindromi poliendocrine autoimmuni sono rare, ma devono essere riconosciute in tempo. Alcune mutazioni…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Intervista con il Prof. Dr. med. Gerd Burmester “Con gli inibitori della JAK possiamo ottenere molto di più per i nostri pazienti”. Gli inibitori orali della Janus chinasi (JAKi) stanno ampliando il panorama terapeutico delle malattie reumatoidi infiammatorie da diversi anni. Nell’intervista che segue, il Prof. Dr. med. Gerd Burmester spiega cosa…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Sessione interattiva di domande e risposte degli esperti al Congresso SGR 2022 Quello che ha sempre voluto sapere sugli inibitori di JAK Gli inibitori orali della Janus chinasi (JAKi) stanno guadagnando terreno nel trattamento delle malattie reumatoidi infiammatorie e sono stati quindi un argomento molto discusso al congresso annuale della Società Svizzera…