Farmacologia e tossicologia Formazione continua Geriatria Neurologia RX Studi Opicapon: doppio beneficio per la funzione motoria e il sonno nella malattia di Parkinson I disturbi del sonno sono uno dei sintomi non motori più comuni del Parkinson. Il trattamento mirato dei disturbi del sonno è una parte importante della terapia del Parkinson e...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Sclerosi multipla Evitare la trappola del nocebo con i biosimilari di natalizumab Gli anticorpi monoclonali come il natalizumab sono indispensabili per il trattamento della sclerosi multipla. Un primo biosimilare autorizzato di recente è clinicamente equivalente, come hanno dimostrato gli studi. Tuttavia, le...…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Psoriasi: intervenire nella cascata infiammatoria Vantaggi della terapia biologica precoce e peptide orale come faro di speranza La questione se il trattamento biologico precoce possa avere un effetto duraturo sul decorso della psoriasi è al centro di numerosi progetti di ricerca. Lo studio GUIDE ha analizzato gli...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Disturbo bipolare, disturbo d'ansia, depressione Lurasidone come monoterapia per la depressione bipolare I con sintomi di ansia L’ansia in comorbilità è comune nei pazienti con disturbo bipolare. Questa comorbilità è associata a una maggiore gravità della malattia e a una risposta terapeutica più scarsa. Uno studio con...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Terapia con GLP1-RA Miglioramento del peso o dell’HbA1c, ma mai di entrambi. Numerosi studi dimostrano che gli agonisti del recettore del peptide-1 del glucagone (GLP1-RA) possono ridurre significativamente il rischio di complicanze legate al diabete e anche la mortalità. Nonostante la loro...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Suicidio Affrontare il trauma dopo la perdita di un suicida: quali sono le esperienze efficaci delle persone in lutto? Ogni anno, oltre 100 milioni di persone nel mondo sono colpite dal suicidio. I sopravvissuti spesso subiscono traumi gravi e di lunga durata e hanno un rischio maggiore di malattie...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sistemi galenici Vantaggi della farmacoterapia topica – Aggiornamento 2025 Le farmacoterapie topiche offrono il vantaggio unico che i prodotti vengono applicati direttamente sulla pelle malata, determinando un contatto locale e diretto tra il prodotto e la pelle colpita. La...… CME-Test
Visualizza Post 49 min This content is machine translated Psichedelici e classi di farmaci correlati Rituale, festa o nuova terapia? Psichedelici e altro: illuminati clinicamente Psychedelika und angrenzende Wirkstoffklassen wie Entaktogene und Dissoziativa bewegen sich zwischen Ritual, Freizeitkultur und klinischer Anwendung, meist in unterschiedlichen Phasen der Erforschung. Sie werden in verschiedensten Formen, Dosen und Kontexten...… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated "Indagine su salute, invecchiamento e pensionamento in Europa" (SHARE) Analisi della politerapia nei soggetti di età ≥65 anni Lo studio SHARE è un’indagine longitudinale multidisciplinare internazionale. L’indagine panel è stata condotta circa ogni due anni per oltre 20 anni. In un’analisi pubblicata nel 2025, sono stati analizzati i...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Sclerosi multipla pediatrica L’alta efficacia precoce come chiave per migliorare la prognosi La sclerosi multipla pediatrica (POMS) è una forma rara ma particolarmente impegnativa della malattia. I bambini e gli adolescenti con SM spesso presentano un maggior numero di ricadute, un maggior...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Insonnia cronica negli adulti: Raccomandazioni guida CBT-i come prima scelta – farmacoterapia come intervento secondario I disturbi del sonno sono spesso associati a sonnolenza diurna pronunciata, difficoltà di concentrazione e aumento della sensazione di stress. La diagnosi si basa generalmente sulla storia clinica; se necessario,...…