This content is machine translated Disturbi d'ansia Nuovo studio sull’estratto di olio di lavanda in un contesto a lungo termine In un’analisi retrospettiva di dati reali, è stata dimostrata l’efficacia a lungo termine di un preparato a base di olio di lavanda nei pazienti con disturbi d’ansia. Si tratta di...…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Prove, efficacia e implicazioni pratiche Piante medicinali per la rinite allergica La rinite allergica è una malattia immunologicamente mediata che si verifica frequentemente in tutto il mondo ed è causata da una reazione di ipersensibilità di tipo I (IgE-mediata) a sostanze...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Studio sull'acufene nella pratica quotidiana Gli otorinolaringoiatri si affidano al Ginkgo biloba Uno studio di coorte retrospettivo pubblicato nel 2024 ha analizzato la frequenza con cui gli specialisti di otorinolaringoiatria prescrivevano l’ estratto di ginkgo biloba, i corticosteroidi sistemici o la pentossifillina...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Disturbi gastrointestinali funzionali Donne e uomini di tutte le età traggono beneficio dalla combinazione di menta piperita e olio di cumino. Dopo che Madisch et al. hanno fornito prove convincenti per una combinazione brevettata di menta piperita e olio di cumino per i disturbi gastrointestinali funzionali (FGID) in una meta-analisi, Storr...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Preparati a base di ginkgo biloba Studio quantitativo sulle proantocianidine Gli estratti secchi di foglie di ginkgo sono considerati farmaci promettenti per migliorare il deterioramento cognitivo legato all’età. Uno studio ha confrontato la composizione fitochimica di quattordici prodotti medicinali contenenti…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Una revisione sistematica e una meta-analisi Farmaci a base di erbe per il trattamento della colite ulcerosa attiva La colite ulcerosa (UC) è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino (IBD) caratterizzata da infiammazioni ricorrenti della mucosa del colon. La prevalenza mondiale di IBD è in aumento e i pazienti…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Fitoterapia per la malattia di Alzheimer Approcci erboristici al trattamento di una malattia neurodegenerativa La malattia di Alzheimer (AD) è una delle malattie neurodegenerative più comunemente diagnosticate in tutto il mondo e la principale causa di demenza. La malattia di Alzheimer colpisce il 50-70%…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Aglio, curcuma & co. Fitoterapia per la candidosi vulvovaginale La candidosi vulvovaginale (VVC) è una delle malattie ginecologiche più comuni e colpisce milioni di donne in tutto il mondo, soprattutto quelle in età riproduttiva. Si stima che circa il…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Rapporto di caso Epatocitotossicità indotta dalla fitoterapia L’uso di prodotti a base di erbe e di medicina complementare è molto diffuso in tutto il mondo e spesso viene utilizzato in combinazione con le terapie mediche convenzionali. In…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Opportunità e sfide della medicina erboristica La fitoterapia nella lotta contro le malattie parassitarie La medicina moderna deve affrontare numerose sfide nel 21° secolo. Una delle più grandi è la crescente resistenza degli agenti patogeni ai farmaci convenzionali, in particolare agli antibiotici e agli…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Depressione L’erba di San Giovanni aiuta – con pochissimi effetti collaterali Le proprietà medicinali dell’iperico (Hypericum perforatum) sono note fin dall’antichità e sono ampiamente utilizzate come terapia complementare per diverse malattie. L’iperico non solo ha effetti antibatterici e antivirali, ma è…