This content is machine translated Associazione svizzera contro l'osteoporosi (SVGO) Toolbox per la gestione dell’osteoporosi: aggiornamento delle raccomandazioni L’osteoporosi è un problema di salute di ampia portata, ma oggi sono disponibili diverse opzioni preventive e terapeutiche. La diagnosi precoce e la stratificazione del rischio sono prerequisiti importanti per…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Demenza neurodegenerativa Diagnosi precoce e gestione efficace della terapia nella malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più comune di malattia neurodegenerativa nelle persone di età superiore ai 65 anni ed è caratterizzata da demenza progressiva. L’obiettivo dell’attuale ricerca sull’Alzheimer…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Gestione dell'osteoporosi Nuove raccomandazioni facilitano la scelta della terapia per l’aumento del rischio di frattura Nonostante le sue gravi conseguenze, l’osteoporosi è gravemente sottodiagnosticata e molti pazienti ad alto rischio di frattura rimangono non trattati [1, 2]. L’Associazione Svizzera contro l’Osteoporosi (SVGO) fornisce ora chiare…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Test sensoriali quantitativi nel dolore neuropatico Analisi funzionale completa del sistema nervoso somatosensoriale Il dolore è uno dei sintomi più difficili da individuare. Molti altri segni della malattia, come i sintomi cutanei o la paralisi, sono visibili, palpabili e quindi oggettivabili. Nella valutazione…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Gestione efficace della terapia: padroneggiare le sfide Un regime di trattamento efficace per la PD è strettamente legato a un approccio personalizzato. A seconda dell’età di insorgenza e del sottotipo della malattia, le sfide sono diverse. Oltre…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Digitalizzazione della reumatologia Le app per il reumatismo come ausili diagnostici Non capita spesso che la Germania brilli per innovazione quando si tratta di digitalizzazione in medicina. Nel frattempo, però, le prime applicazioni di salute digitale possono essere prescritte dai nostri…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Bifosfonati per l'osteoporosi Il beneficio supera il rischio Dalla loro introduzione negli anni ’90, i bifosfonati sono stati il trattamento di prima linea per l’osteoporosi. Inibiscono il riassorbimento mediato dagli osteoclasti e il rimodellamento osseo, aumentano la densità…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Artrite reumatoide indifferenziata La diagnosi precoce come base per una terapia adeguata In caso di disturbi artritici, è importante valutare regolarmente il decorso della malattia utilizzando i criteri ACR/EULAR, in modo da non perdere il momento della terapia modificante la malattia. Il…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated La lotta con l'acido urico Terapia della gotta Con una prevalenza del 7% nella popolazione svizzera di età superiore ai 60 anni, la gotta sintomatica è un ospite frequente nello studio del medico di famiglia. Negli uomini di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Spondilosi iperostotica – alterazione vertebrale comune nelle persone anziane La spondilosi iperostotica è la malattia non infiammatoria più comune della colonna vertebrale, con un aumento della prevalenza correlato all’età. Questa malattia degenerativa della colonna vertebrale si verifica più frequentemente…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cure palliative Quando la fine è vicina: sostegno ai pazienti in situazioni incurabili Un atteggiamento di sostegno alla vita senza escludere il morire è uno dei principi delle cure palliative. Si concentra sul miglioramento della qualità di vita delle persone che stanno muovendo…