This content is machine translated Terapia con statine Riduzione dei lipidi in età avanzata: ha senso? I vantaggi della terapia con statine nella profilassi secondaria non devono essere negati ai pazienti anziani a rischio. Nella profilassi primaria, le statine non hanno attualmente alcun valore in età…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Osteoartrite e sport Le attività sportive sono ancora possibili con un’articolazione artificiale? L’osteoartrite viene spesso descritta come “malattia generale delle articolazioni” o “usura delle articolazioni”. Quanto è compatibile questa “usura articolare” con lo sport? Come si può far funzionare un’articolazione della caviglia,…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated IPB e carcinoma urologico Interventi urologici negli anziani: perché no? Quando lo fa? L’età non è una controindicazione alla chirurgia urologica. Nei pazienti anziani fragili, si raccomanda una gestione congiunta tra urologi, anestesisti e geriatri. I pazienti con carcinoma a cellule renali che…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Sostituzione del calcio e della vitamina D3 Quali gruppi di pazienti ne beneficiano? Attualmente non ci sono prove sufficienti per la sostituzione del calcio nella popolazione generale sana per la prevenzione primaria dell’osteoporosi. Sebbene sia stato misurato densitometricamente un piccolo aumento della densità…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Prevenzione delle cadute nella pratica familiare Affrontare i problemi, effettuare uno screening dei rischi e avviare la prevenzione. Le misure di prevenzione delle cadute possono ridurre il tasso di cadute fino al 50%. I medici di base sono adatti a svolgere un ruolo chiave nella prevenzione primaria e…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Interazioni e dosi errate Reazioni avverse ai farmaci in psichiatria Un workshop al congresso della Società Svizzera di Psichiatria e Psicoterapia si è concentrato sugli effetti avversi degli psicofarmaci. L’interesse era grande: la sala era già piena dieci minuti prima…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Antidepressivi e ansiolitici a base di erbe Fitoterapia – opportunità speciali per i pazienti anziani I trattamenti farmacologici sono spesso associati a rischi aggiuntivi nei pazienti anziani a causa della polifarmacoterapia e dei cambiamenti del metabolismo legati all’età, soprattutto perché l’efficacia e la tollerabilità dei…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Diabete mellito Terapia del diabete mellito nei pazienti anziani – come procedere? Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia comune nei pazienti anziani con una prevalenza crescente. Oltre agli aspetti tipici del diabete, sono spesso presenti sindromi geriatriche specifiche, come…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Leucemia acuta nei pazienti anziani Aspetti etici delle decisioni terapeutiche e della pianificazione delle cure anticipate I conflitti etici nella determinazione di un trattamento possono sorgere quando ci sono opinioni diverse sugli obiettivi terapeutici raggiungibili e ragionevoli. Il primo passo di un trattamento eticamente fondato è…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated EULAR - Osteoporosi Nuovi approcci terapeutici in cantiere L’osteoporosi può essere primaria o secondaria ad altre malattie. Per quest’ultima forma, giocano un ruolo decisivo sia i processi patologici della condizione di base stessa, sia l’uso di alcuni farmaci…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Pacemaker Cosa deve sapere l’internista In occasione dell’aggiornamento sulla medicina interna a Zurigo, la dottoressa Christine Franzini del Triemli City Hospital ha spiegato chiaramente i compiti che i pacemaker cardiaci possono assumere nella medicina moderna.…