This content is machine translated Verruche palmoplantari - da non sottovalutare Letti di verruche: infezione banale o c’è di più? Caso clin ico: una bambina di 6 11/12 anni si è presentata alla nostra consultazione con marcate verruche vulgari su mani e piedi. Le verruche erano presenti da >3 mesi…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Dermatosi bollose autoimmuni Quando la pelle e la membrana mucosa si staccano Le dermatosi bollose autoimmuni sono un gruppo clinicamente e immunopatologicamente eterogeneo di malattie autoimmuni rare. Nei pazienti anziani con prurito e vesciche sporgenti, il pemfigoide bolloso è in cima alla…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dermatofitosi Aggiornamento su clinica, epidemiologia e diagnosi I dermatofiti causano infezioni della pelle, delle unghie o dei capelli esposti. T. rubrum e T. interdigitale sono i dermatofiti più comuni, sono antropofili e agenti causali della tinea pedis,…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Herpes simplex virus & Co. Malattie cutanee comuni causate da virus nella pratica del medico di famiglia Le infezioni virali dell’organo cutaneo mostrano spesso una clinica patognomica e un decorso caratteristico. Questo di solito consente una rapida classificazione diagnostica e l’inizio immediato della terapia. Questa panoramica si…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Lesioni precancerose genitali Il papilloma virus umano come fattore di rischio più importante In caso di sintomi genitali cronici e di esclusione di cause infettive, è necessario effettuare biopsie precoci per escludere lesioni precancerose genitali. Il lichen sclerosus è considerato una condizione precancerosa…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Rilevazione rapida e specifica degli agenti patogeni Diarrea infettiva acuta: Diagnostica 2.0 La diarrea è definita come tre o più movimenti intestinali non formati nell’arco di 24 ore. Se i sintomi scompaiono entro 14 giorni, si parla di diarrea “acuta” [1]. L’eziologia…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Batteri multi-resistenti Situazione attuale in Svizzera e conseguenze cliniche L’epidemiologia dei batteri multiresistenti è cambiata in Svizzera: diminuzione significativa degli MRSA e forte aumento degli enterobatteri produttori di ESBL. I germi ESBL possono essere acquisiti attraverso il cibo (carne…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Epidemologia e stato attuale degli studi Diabete mellito e rischio di infezione 2016 Le infezioni più comuni colpiscono la pelle e il tratto urogenitale. Le infezioni si verificano più frequentemente con un’HbA1c >8,5%. Gli inibitori SGLT2 sono efficaci nel trattamento del diabete mellito…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattia da graffio di gatto (CSD) Un’inaspettata causa di ascesso dopo un incidente in motorino a Bali La malattia da graffio di gatto KKK è un’infezione autolimitante con linfoadenopatia regionale. L’agente patogeno è solitamente la Bartonella henselae e la trasmissione avviene attraverso i graffi o i morsi…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Diabete Il piede diabetico infetto – diagnosi e trattamento Le infezioni nella sindrome del piede diabetico sono comuni, causano un’elevata morbilità e spesso richiedono lunghi ricoveri con interventi chirurgici multipli, fino alla perdita dell’arto. L’eziologia è multifattoriale, con la…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Nuovi risultati della ricerca sull'echinacea La meta-analisi conferma l’efficacia preventiva contro le recidive L’Echinacea purpurea (L Moench), il fiore di conifera, è una delle piante medicinali più utilizzate. Numerosi studi clinici documentano l’efficacia dell’echinacea per il trattamento e la prevenzione delle infezioni simil-influenzali.…