This content is machine translated Standard di qualità nel settore sanitario Migliori risultati grazie alla Gestione del sangue del paziente (PBM) Implementando una gestione del sangue orientata al paziente, si possono ottenere benefici medici ed economici di vasta portata. Questo è dimostrato da numerose analisi scientifiche. L’approccio basato sull’evidenza raccomandato dall’OMS…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Corona e Natale Chiami immediatamente il medico di emergenza se si sospetta un attacco cardiaco. La Fondazione per il Cuore avverte: non esiti mai se sospetta un attacco cardiaco, ma chiami immediatamente il 911 – anche a Natale, Capodanno e durante l’onda Corona. La riluttanza…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Embolia polmonare acuta Risultati sorprendenti sulla mortalità da trombosi ed embolia polmonare Il Centro per la Trombosi e l’Emostasi (CTH) del Centro Medico Universitario di Mainz ha pubblicato i risultati dello studio su Lancet Respiratory Medicine: in Nord America, è stato osservato…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Contenuto sponsorizzato Anche lei può sostenere l’uso razionale degli emoderivati in tempi di COVID-19 – con il Patient Blood Management (PBM). Il PBM è un concetto basato sull’evidenza che mira a migliorare i risultati clinici, a garantire la sicurezza della fornitura di sangue e a risparmiare sui costi allo stesso tempo.…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Studio sul richiamo di Heinz Nixdorf Quando i vasi cardiaci si calcificano – predisposizione anche ereditaria Un team di ricerca interdisciplinare della Facoltà di Medicina dell’Università di Duisburg-Essen (UDE) è riuscito a dimostrare che lo stile di vita di una persona non è l’unico fattore responsabile…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Linea guida Medicina intensiva Preossigenazione con ventilazione a sacco – una misura assolutamente sensata Nel 2019, è stata pubblicata la nuova linea guida S1 “Gestione delle vie aeree pre-ospedaliere”. La preossigenazione e la ventilazione con maschera sono di importanza centrale. Due studi hanno fornito…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Ferite da ustione Il motto è “Non c’è tempo da perdere”! Il rischio di cicatrici ipertrofiche è maggiore nelle ferite da ustione, quanto più lungo è il processo di guarigione. Una corretta valutazione diagnostica è la base per una terapia adeguata.…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Ictus La riabilitazione dolce riduce le disabilità successive Il trattamento dell’ictus è migliorato così tanto negli ultimi anni che i tassi di sopravvivenza sono in aumento. Tuttavia, molti pazienti non recuperano completamente la funzionalità. Gli americani si concentrano…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Ulcera venosa della gamba La compressione rigorosa è l’elemento fondamentale della terapia. Le ulcere venose si basano sull’insufficienza venosa cronica (CVI). La terapia compressiva combatte direttamente la congestione e l’edema ed è quindi la componente più importante di un trattamento di successo.…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Gestione delle ferite Ferite da ustione – trattate con criterio Una corretta valutazione diagnostica è la base per una terapia adeguata. Se le ustioni di secondo grado debbano essere trattate in regime ambulatoriale o di ricovero dipende, tra l’altro, dalla…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Imenotteri Allergia al veleno di insetti Il rischio di avere una reazione allergica dopo una puntura di insetto è compreso tra lo 0,3 e l’8,9%. Non tutte le reazioni alle punture corrispondono a un’allergia. La corretta…