This content is machine translated Malattie respiratorie Dati dello studio sul Pelargonium sidoides nell’infanzia Per i bambini, i genitori spesso desiderano un trattamento farmacologico naturale che sia il più delicato possibile, soprattutto per le malattie che si presentano in modo ricorrente durante l’anno. Le…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Mistero Vischio Una pianta medicinale controversa e discussa Il principale campo di applicazione del vischio è il trattamento complementare in oncologia. Oggi viene utilizzato soprattutto per migliorare la qualità della vita.
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Camomilla versatile Gli studi mostrano risultati sorprendenti La camomilla è nota fin dall’antichità come pianta medicinale che dà sollievo ai problemi di stomaco e ai processi infiammatori della pelle e delle mucose. Negli ultimi anni, sono stati…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Aglio Conosciuta come spezia e pianta medicinale fin dall’antichità. L’aglio, Allium sativum L., è una pianta conosciuta fin dall’antichità. L’attenzione dell’uso medico dei preparati a base di aglio si è recentemente spostata dalle applicazioni neuroprotettive alle indicazioni relative ai…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Congresso annuale SGPP 2017, Berna - video conferenza Nuovi approcci farmacologici per il trattamento della demenza di Alzheimer: cosa riserva il futuro? Il Prof. Dr. med. Leyhe, Cliniche Psichiatriche Universitarie, Basilea, presenta nuovi approcci terapeutici per l’Alzheimer. Dopo la presentazione del Dr. Ibach, verrà discusso il ruolo dell’accumulo di beta-amiloide con gli…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Trattamento delle infezioni simil-influenzali Inalare con gli oli essenziali Le inalazioni di oli essenziali o di essenze sono un’antica forma di terapia, utilizzata nei Paesi occidentali soprattutto per il trattamento delle infezioni influenzali. È interessante notare che non ci…
Visualizza Post 22 min This content is machine translated Terapia personalizzata con farmaci psicotropi Nozioni di base e consigli pratici per i test farmacogenetici Una sintesi della situazione attuale della farmacogenetica in psichiatria – con consigli pratici per la sua applicazione, dato che dall’inizio del 2017 è entrata in vigore una revisione della lista…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Farmaci a base di erbe per i sintomi delle infezioni simil-influenzali Cosa offre la natura oltre all’echinacea? Oltre all’echinacea purpurea, la pianta medicinale più comunemente usata per trattare i sintomi delle infezioni simil-influenzali, ci sono altri preparati a base di erbe che hanno dimostrato efficacia contro i…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Lesioni del sistema muscolo-scheletrico Comfrey alias Wallwort alias Symphytum La Comfrey è un’antica pianta medicinale che è stata utilizzata per secoli per trattare le lesioni muscolo-scheletriche. Sebbene il meccanismo d’azione non sia ancora chiaro, numerosi studi clinici hanno documentato…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Valori empirici e disposizioni normative Dosaggi per bambini dei farmaci a base di erbe I dosaggi in pediatria rappresentano una grande sfida per i pediatri, perché in molti casi non sono disponibili informazioni vincolanti. Questo è anche il caso della fitoterapia, perché i dati…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Malattie infiammatorie croniche dell'intestino Approcci terapeutici innovativi per l’IBD L’anno scorso, l’inibitore dell’integrina o inibitore della migrazione leucocitaria vedolizumab è stato approvato in Svizzera per la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Inoltre, sono arrivati sul mercato i…