This content is machine translated Riabilitazione dopo l'ictus 16.000 ictus all’anno in Svizzera La neuroriabilitazione dopo un ictus dovrebbe iniziare il prima possibile. La remissione dei sintomi è significativamente maggiore con il trattamento di riabilitazione neurologica rispetto al recupero spontaneo. Oltre all’impostazione interdisciplinare,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Lesioni muscolari Nonostante la prognosi sia buona, le lesioni muscolari devono essere prese sul serio. I muscoli svolgono un ruolo molto importante nell’intero organismo, con il 40-50% del peso corporeo totale e le loro funzioni metaboliche (a parte quelle meccaniche) un po’ meno conosciute. Nello…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Terapia della luce e del clima nella dermatite atopica I benefici del trattamento in alta montagna Per la terapia della luce dell’eczema atopico, è possibile fare affidamento su dati relativamente sicuri. Inoltre, numerosi studi dimostrano i meccanismi d’effetto favorevoli di un trattamento cutaneo stazionario in alta…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Ritorno allo sport Supporto decisionale con l’esempio della rottura del legamento crociato Dopo un infortunio, le aspettative sul ritorno allo sport devono essere chiarite fin dall’inizio e devono essere fissati obiettivi chiari. La riabilitazione adattata alle fasi si svolge in équipe. La…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Nuovo studio SAKK Lo sport ha un’influenza positiva durante la chemioterapia? In un nuovo studio internazionale SAKK chiamato ACTIVE, i ricercatori guidati dalla Prof. Dr. med. Viviane Hess, Basilea, stanno studiando l’effetto dello sport sulla chemioterapia. Si spera di trovare una…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Migliori prestazioni, meno sintomi Terapia di esercizio per l’insufficienza cardiaca Oltre alla terapia farmacologica ottimale, l’esercizio fisico è un metodo adiuvante per il trattamento dei pazienti con insufficienza cardiaca cronica. L’allenamento strutturato può ottenere un miglioramento rilevante delle prestazioni e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Boxe o badminton? Sport nei pazienti con malattie dell’aorta La dilatazione dell’aorta ascendente superiore a 40 mm (aorta discendente superiore a 50 mm e aorta addominale superiore a 40 mm) richiede un controllo. Non ci sono restrizioni per i pazienti con diametri…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Trattamento di terapia intensiva delle lesioni cerebrali traumatiche SHT grave – Una sfida interdisciplinare Nel trattamento delle lesioni cerebrali traumatiche gravi, c’è molta letteratura e poche prove. La stretta osservanza di un protocollo di trattamento porta a risultati migliori e il trattamento dovrebbe avvenire…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Denti e sport Perché dovrebbe prendersi cura dei suoi denti, soprattutto come atleta Nella medicina dello sport, come nella medicina in generale, i denti sono spesso trattati in modo materno, anche se in una persona come l’atleta che vuole spingere il suo organismo…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated La distorsione del ginocchio Possibili strategie Il fatto che un medico di base, a seconda di una certa misura dell’ubicazione del suo studio (città, paese, stazione sciistica) e anche del suo orientamento specialistico (più medicina interna,…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Congresso per la terapia olistica del dolore Dare un po’ di competizione al dolore alla testa Al 1° Congresso Svizzero di Terapia Olistica del Dolore, per una volta l’attenzione si è concentrata su argomenti diversi dai farmaci, dagli interventi e dal controllo degli effetti collaterali in…