This content is machine translated Trattamento dell'osteoartrite I risultati dello studio mostrano il rafforzamento dello spessore della cartilagine totale Circa 237 milioni di persone nel mondo sono affette da osteoartrite (OA) sintomatica e limitante l’attività. Tra le condizioni associate alla disabilità, l’OA ha la terza crescita più rapida, con…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Dupilumab Approvazione UE per la rinosinusite cronica grave con poliposi nasi L’anticorpo monoclonale dupilumab, già approvato dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) per il trattamento della dermatite atopica e dell’asma, è ora disponibile anche per i pazienti con rinosinusite cronica.
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Intervista con il Prof. Dr. med. Kristian Reich “Dobbiamo essere più sofisticati nella terapia della psoriasi”. Sono stati fatti progressi costanti nella terapia della psoriasi, soprattutto con l’introduzione di nuovi principi attivi. La libertà dai sintomi può quindi diventare un obiettivo terapeutico raggiungibile per molti pazienti…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Iperplasia prostatica benigna L’inibizione dell’infiammazione come meccanismo d’azione centrale L’estratto di frutti di salvia palmetto e di radice di ortica ha dimostrato ripetutamente di essere efficace nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna. Studi recenti si sono concentrati sulle proprietà antinfiammatorie…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Risankizumab come opzione terapeutica Bilancio intermedio “vita reale”: PASI 100 – obiettivo realistico Risankizumab è stato approvato in Svizzera dall’aprile 2019 per la psoriasi a placche da moderata a grave dopo una terapia infruttuosa con il trattamento sistemico convenzionale. L’efficacia elevata e duratura…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Protezione solare per la pelle sensibile Protezione solare minerale per il viso con effetto ‘anti-age Combinando la protezione a infrarossi A e l’eliminazione di ingredienti potenzialmente dannosi, questi prodotti riformulati SPF50+, lanciati tre anni fa, si distinguono.
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro al seno Le mutazioni BRCA e le loro conseguenze Il carcinoma mammario è il tumore maligno più comune della ghiandola mammaria. Le mutazioni dei geni BRCA, in particolare, aumentano significativamente il rischio di malattia, motivo per cui può essere…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Misurazione dei gas respiratori per gli asmatici Il primo misuratore di FeNO per la misurazione domestica Bosch Healthcare Solutions ha sviluppato il primo dispositivo al mondo per la misurazione del FeNO. Il suo scopo è quello di dare ai pazienti affetti da asma una maggiore sicurezza…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Carcinoma a cellule squamose Il pembrolizumab come terapia di prima linea riduce il tasso di mortalità In uno studio di fase III, pembrolizumab ha migliorato la sopravvivenza complessiva nei pazienti con carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico della regione della testa e del collo.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Asma eosinofila Mepolizumab è ora disponibile anche come penna e siringa preriempita All’inizio di agosto 2019, GSK ha ricevuto l’approvazione dell’EMA per due nuove forme di dosaggio di mepolizumab: l’anticorpo IL-5 può ora essere somministrato anche come penna e siringa pre-riempita. Si…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Estratto di biancospino Quali sono le basi farmacologiche degli effetti cardioprotettivi? Gli effetti positivi empiricamente dimostrati dell’estratto di biancospino vanno dalla vasodilatazione e dalla modulazione endoteliale all’influenza sul metabolismo del colesterolo e su altri parametri di rilevanza cardiovascolare. Questo articolo evidenzia…