This content is machine translated Diagnosi e trattamento delle malattie neurologiche e psichiatriche Neurologia di precisione Negli ultimi decenni, le neuroscienze hanno fatto un enorme salto di conoscenza. I nuovi metodi della genomica, dell’epigenetica, della proteomica, della metabolomica, dell’imaging e dell’integrazione dei dati consentono di caratterizzare...…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Sclerosi multipla progressiva Nuovi orizzonti: dagli inibitori di BTK alla rimielinizzazione Le forme progressive di sclerosi multipla – la SM primariamente progressiva (SMPP) e la SM secondariamente progressiva (SMPP) – hanno presentato ai neurologi sfide particolari per decenni. A differenza della...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico Emicrania con e senza aura: due entità diverse? L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni e per decenni si è discusso se l’emicrania con aura (MwA) e l’emicrania senza aura (MwoA) siano semplicemente manifestazioni diverse della stessa...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Un'interfaccia emergente con rilevanza clinica Cancro al polmone e neuroscienze Il tumore al polmone è ancora la principale causa di mortalità legata al cancro in tutto il mondo. Oltre ai fattori di rischio consolidati, come il consumo di tabacco e...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Passato, presente e futuro Biomarcatori nella schizofrenia La schizofrenia è uno dei disturbi psichiatrici più complessi e gravi. Nonostante decenni di ricerca, molte delle sue cause sono ancora poco chiare. Negli ultimi anni, l’interesse per i biomarcatori...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Panoramica attuale delle prove, dei meccanismi e delle implicazioni cliniche Apolipoproteina E e sintomi neuropsichiatrici nei disturbi neurocognitivi I sintomi neuropsichiatrici (NPS) come la depressione, l’ansia, l’apatia, la psicosi o i disturbi comportamentali sono tra i sintomi concomitanti più comuni dei disturbi neurocognitivi e hanno un impatto sulla...…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento La malattia di Parkinson è una delle malattie neurodegenerative più comuni, che si manifesta con sintomi motori come la lentezza dei movimenti (bradicinesia), tremori a riposo (tremore a riposo) e...… CME-Test
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Nuova linea guida pratica per la sindrome fibromialgica Momenti belli, momenti brutti I pazienti con sindrome fibromialgica (FMS) hanno una forza muscolare relativamente bassa nei muscoli statici e in movimento. La cosa più importante è quindi far muovere i pazienti. È stato...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated I risultati dello studio TRACK-FA Biomarcatori di neuroimmagine nell’atassia di Friedreich L‘atassia di Friedreich (FA) è una rara malattia neurodegenerativa autosomica recessiva, la cui storia naturale e la caratterizzazione clinica hanno fatto progressi significativi negli ultimi decenni. Tuttavia, mancano ancora biomarcatori...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sensazione di dolore Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple I pazienti con disabilità multiple sono affetti da dolori di vario tipo, dovuti a un’ampia gamma di malattie acute e croniche. Le persone che non sono in grado di articolare...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Emicrania e regolazione vascolare Terapie dell’emicrania mirate al CGRP per i pazienti a rischio vascolare L’emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni e colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Con lo sviluppo di terapie mirate al CGRP – anticorpi monoclonali e Gepanten...…