This content is machine translated Demenza Il calcio è uno sport rischioso!? Il tasso di mortalità causato dalle malattie neurodegenerative è effettivamente aumentato nei calciatori professionisti? Questo è il risultato di uno studio di coorte retrospettivo pubblicato di recente su “The New…
Visualizza Post 16 min This content is machine translated Esame e biofeedback per la cefalea e il dolore facciale Il biofeedback è diventato una parte indispensabile della terapia. Il mal di testa e il dolore al viso sono tra i disturbi più comuni che spingono i pazienti a rivolgersi al medico. Uno studio osservazionale del 2000 ha mostrato…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Sclerosi multipla Aggiornamento sui nuovi approcci terapeutici antigene-specifici Un approccio promettente per la terapia della sclerosi multipla consiste nel trattamento antigene-specifico. Il suo scopo è quello di inibire in modo specifico la risposta immunitaria autoreattiva, per evitare i…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Caso speciale di emicrania Non prenda alla leggera il mal di testa nei bambini Le cefalee nei bambini sono spesso sottovalutate, ma si verificano frequentemente con una prevalenza del 79%. A causa della predisposizione genetica e della compromissione funzionale già dall’età (pre)scolastica, l’emicrania è…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Sclerosi multipla Disturbi comportamentali, emotivi e cognitivi: importanti ma spesso non riconosciuti. Oltre ai sintomi fisici, sono soprattutto i disturbi comportamentali, emotivi e cognitivi a giocare un ruolo nelle prestazioni e nella qualità di vita dei pazienti con sclerosi multipla. Questi devono…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Il problema dei nervi del diabete Neuropatia diabetica – un aggiornamento Un livello di glucosio nel sangue non adeguatamente regolato può provocare disturbi del sistema nervoso somatico e/o autonomo – e più rapidamente di quanto si pensi!
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Raccomandazioni del Circolo di qualità svizzero per la paralisi periferica facciale Terapia facciale conservativa per la paralisi del nervo facciale periferico La paralisi del nervo facciale periferico è la più comune paralisi isolata del nervo cranico e può avere diverse cause. La forma idiopatica è il gruppo più numeroso di paresi…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Sclerosi multipla Migliorare la qualità della vita, inibire la progressione della malattia. Non solo la qualità della vita, ma anche la mobilità e l’inibizione della progressione nella sclerosi multipla possono essere aumentate in modo sostenibile grazie ai più recenti approcci terapeutici. I…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Prevenzione dell'emicrania Il blocco dei recettori peptidici è efficace e sicuro anche a lungo termine. Si stima che circa l’11% della popolazione soffra di emicrania. Sono quindi urgentemente necessarie opzioni di trattamento efficaci, soprattutto per la profilassi. I risultati dello studio confermano ora anche l’efficacia…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Profilassi dell'emicrania Ampliamento delle opzioni di trattamento attraverso gli anticorpi CGRP L’emicrania è la malattia neurologica più comune e influisce pesantemente sulla qualità di vita delle persone colpite. Per prevenire la cronicizzazione, le misure profilattiche stanno diventando sempre più importanti nella…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Malattia di Parkinson Migliorare la cognizione: “Provare il tango”. Il deterioramento cognitivo è un fattore chiave per la qualità di vita e l’indipendenza dei pazienti. Quanto sono efficaci i farmaci attualmente approvati? E cosa sta succedendo nel campo non…