This content is machine translated Quando e per quali pazienti? Stimolazione del midollo spinale per la terapia del dolore La stimolazione del midollo spinale è un metodo neurochirurgico, basato sull’evidenza, minimamente invasivo e sicuro di neuromodulazione elettrica per il trattamento del dolore cronico. La selezione interdisciplinare dei pazienti e…
Visualizza Post 19 min This content is machine translated Epilessie resistenti alla farmacoterapia La chirurgia dell’epilessia: un’opzione importante per i pazienti affetti da questa patologia Ben oltre un terzo di tutti i casi di epilessia non può essere trattato adeguatamente con misure conservative e molti di questi pazienti sono adatti al trattamento chirurgico. La chirurgia…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Epilessia in età adulta Principi della terapia farmacologica Un chiarimento approfondito della causa delle crisi epilettiche è essenziale per una decisione terapeutica. Il gran numero di preparati disponibili consente una terapia individuale per la persona colpita. Il rischio…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Sincope o epilessia? Prima crisi epilettica in età adulta Il 10% di tutte le persone sperimenta una crisi epilettica una volta nella vita. Il momento esatto e il decorso sintomatico della crisi epilettica sono molto importanti per il chiarimento.…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Sindrome da fatica cronica o qualcos'altro? Esami di laboratorio utili per la sindrome da stanchezza cronica Le donne sono più spesso colpite dalla sindrome da stanchezza cronica (CFS) rispetto agli uomini. Non esiste un test di laboratorio che indichi in modo definitivo la CFS. L’attenzione si…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Immunoreattività della α-sinucleina nel sistema nervoso enterico Biomarcatori per la sindrome di Parkinson prodromica? Scopo: Questo studio osservazionale controllato multicentrico esamina l’immunoreattività della α-sinucleina nel sistema nervoso enterico nei pazienti con disturbo comportamentale idiopatico del sonno REM (iRBD) e nei controlli, come possibile biomarcatore…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Parkinson Consumo di caffè e rischio di discinesia indotta da levodopa Scopo: Lo studio esamina una possibile associazione tra il consumo di caffè e il rischio di discinesia indotta da levodopa nei pazienti con malattia di Parkinson.
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Cavernomi nel tronco encefalico Imaging perioperatorio e strategie microchirurgiche Caso clinico: Nel 2011, a una paziente di 50 anni è stato diagnosticato un cavernoma di quasi 2 cm di dimensioni nell’area del pons, a seguito di lievi disturbi sensoriali temporanei…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Sclerosi laterale amiotrofica Aggiornamento sulla diagnostica e sulla terapia della SLA L’aspettativa di vita e la qualità della vita dei pazienti affetti da SLA possono essere migliorate con una terapia moderna. La volontà del paziente è fondamentale e deve essere sempre…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Opzioni diagnostiche per la vertigine acuta e cronica “Tutto si trasforma!” Nel caso del sintomo principale delle vertigini, un approccio strutturato include. I fattori più importanti sono un esame neuro-otologico mirato, compresa la ricerca di segni oculomotori sottili, e un’interrogazione mirata…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Conferenza annuale della Società per l'ictus cerebrale Angiopatia amiloide cerebrale – una causa non così rara di emorragie cerebrali Al meeting annuale di quest’anno della Brain Stroke Society ad Aarau, il Prof. David Werring, UCL, Institute of Neurology, Londra (Regno Unito), ha fornito informazioni sull’angiopatia amiloide cerebrale (CAA). Questa…