This content is machine translated Simposio sull'ictus a Berna La terapia endovascolare per l’occlusione dei grossi vasi riceve un impulso Il 20 agosto 2015 si è svolto per la quinta volta il Simposio sull’ictus del Dipartimento di Neurologia dell’Inselspital di Berna. L’interesse di quest’anno si è concentrato sulla terapia endovascolare,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dolore cronico alla schiena La terapia multimodale con farmaci antidolorifici ottimali dà buoni risultati Nell’ambito del Congresso KHM di Lucerna, un simposio a pranzo è stato dedicato al tema del mal di schiena cronico. Il Prof. Christoph Konrad, Primario di Anestesia dell’Ospedale Cantonale di…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Sintomi comportamentali e psicologici della demenza Disturbi comportamentali nella demenza: cosa fare? Circa il 90% dei pazienti affetti da demenza sviluppa una serie di disturbi comportamentali e psicologici in aggiunta ai disturbi cognitivi nel corso della demenza, che sono descritti in letteratura…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Conferenza europea sull'ictus Diabete, CHD e chirurgia cardiaca studiati più da vicino come fattori di rischio per l’ictus La “Conferenza europea sull’ictus” si è svolta a Vienna dal 12 al 15 maggio 2015. La gamma di studi e abstract presentati spaziava dalla ricerca di base e dalle sperimentazioni…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Narcolessia Sveglio eppure assonnato La narcolessia, come molte altre malattie, non è visibile a chi ne è affetto, ma la comparsa improvvisa dei sintomi è molto angosciante e limita notevolmente la qualità della vita.…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Meta-analisi di studi randomizzati, controllati con placebo Efficacia e tollerabilità dell’estratto di Ginkgo biloba EGb 761 nella demenza L’efficacia dell’estratto di Ginkgobiloba EGb 761 nei disturbi cognitivi come la demenza è ripetutamente messa in dubbio. Una meta-analisi ha recentemente valutato sette studi clinici con un alto livello qualitativo…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Morte cerebrale Qual è la base per la diagnosi di morte cerebrale in Svizzera? Secondo l’Articolo 9 della Legge sui trapianti, una persona è morta se la funzione del cervello, compreso il tronco cerebrale, è venuta meno in modo irreversibile. In linea di principio,…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Simposio interdisciplinare Emergenze neurologiche Eventi convulsivi e stati confusionali: come procedere? In occasione di un evento pomeridiano sul tema “Emergenze neurologiche” presso l’Inselspital di Berna, uno degli argomenti trattati è stata la distinzione clinica tra crisi psicogene ed epilettiche. I due…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Rumore auricolare sincrono a impulsi Terapia endovascolare sperimentale per l’acufene pulsatile di origine venosa Introduzione: Nelle anomalie vascolari vicine all’orecchio interno, alcuni pazienti percepiscono un flusso sanguigno patologico sotto forma di un ronzio ritmico nelle orecchie. Questo cosiddetto “acufene pulsatile” è sincrono al polso,…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Trattamento delle metastasi cerebrali Chirurgia, radiochirurgia o radioterapia convenzionale? Le metastasi cerebrali sono un problema locale che spesso può essere affrontato bene con una terapia locale. A causa del rischio di semina intraoperatoria del tumore, la resezione chirurgica deve…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Sfide nella cura dei pazienti con ADHD ADHD negli adulti e nei bambini in età prescolare L’ADHD è stato anche un tema del congresso della Società tedesca di psichiatria infantile e dell’adolescenza, psicosomatica e psicoterapia a Monaco. In che misura le linee guida vengono accettate dai…