This content is machine translated 86° Congresso della Società tedesca di neurologia I punti salienti del Congresso DGN 2013 Il meeting di quest’anno della Società tedesca di neurologia si è svolto a Dresda dal 18 al 21 settembre 2013. Abbiamo selezionato quattro studi interessanti che sono stati evidenziati in…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Un aggiornamento L’analisi Cochrane confronta undici sostanze nella SM L’obiettivo di una recente meta-analisi condotta dalla Cochrane Collaboration è stato quello di confrontare undici sostanze utilizzate nella sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR) in termini di riduzione dei tassi di ricaduta,…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Addio L’ultimo – per conto nostro Questo numero è molto speciale per me. È l’ultimo per me come redattore di InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Sull'addio del Prof. Philippe Lyrer Partire, c’est mourir un peu Caro Philippe. Dieci anni fa, nell’autunno del 2003, abbiamo pubblicato insieme il primo numero di InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE – lei come redattore di Neurology, io come semplice redattore che…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Prevenzione dell'ictus in VHF Dati di vita reale con dabigatran convincenti Per la prima volta, sono disponibili dati di vita reale per uno dei nuovi anticoagulanti orali. Questi sono stati presentati a Zurigo il 2 ottobre 2013. Essi mostrano un profilo…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Diagnosi differenziale della sclerosi multipla Come rintracciare i mimici I criteri diagnostici attualmente validi per la sclerosi multipla (SM) consentono una diagnosi molto precoce e specifica nella maggior parte dei casi. Tuttavia, quando si sospetta la SM, è sempre…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Immunoterapia e immunomodulazione Terapie modificanti la malattia per la sclerosi multipla La sclerosi multipla è la malattia neurologica più comune nei giovani adulti. Anche in giovane età, può portare a un’invalidità permanente, anche se l’attività della malattia all’inizio sembra essere rilevante…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Riabilitazione e gestione a lungo termine nella SM Le misure riabilitative sono ancora necessarie nella SM di oggi? Nonostante l’introduzione di terapie farmacologiche modulanti la malattia, gli interventi riabilitativi continuano a svolgere un ruolo importante nella gestione a lungo termine della SM. Le persone con SM dovrebbero essere…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Nuovi anticoagulanti Le questioni di applicazione pratica devono essere chiarite I nuovi anticoagulanti rivaroxaban, apixaban e dabigatran promettono diversi benefici, ma non sono adatti a tutti i gruppi di pazienti. Nella pratica del medico di famiglia sorgono diverse questioni, che…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Fondazione Svizzera per il Cuore 2,6 milioni di franchi svizzeri per la ricerca su cuore e ictus Nel 2014, la Fondazione Svizzera per il Cuore ha sostenuto la ricerca cardiovascolare con circa 2,6 milioni di franchi svizzeri. Ciò significa che 44 applicazioni riceveranno una sovvenzione e potranno…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Rivastigmina Il dosaggio è fondamentale con gli inibitori della colinesterasi. Premessa : la malattia di Alzheimer (AK) è la causa più comune di demenza. La fisiopatologia è complessa e comprende una riduzione del rilascio di neurotrasmettitori, con conseguente compromissione cognitiva…