This content is machine translated Infezione da SARS-CoV-2 Quanto dura la protezione della vaccinazione? Secondo gli studi attuali, la questione della durata della protezione vaccinale non può essere risolta in termini generali, ma varia a seconda delle caratteristiche di vulnerabilità, come l’età e le…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Vaccinazione Corona Intervallo di vaccinazione per i convalescenti A tutte le persone con infezione confermata da SARS-CoV-2 si raccomanda di ricevere il vaccino Covid-19 a quattro settimane (intervallo minimo) ed entro tre mesi dall’infezione con una singola dose…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Campagna di vaccinazione in Svizzera Raccomandazione di vaccinazione per tutti i giovani di 12-15 anni Sulla base dei dati attuali, l’EKIF e l’UFSP giungono alla seguente conclusione: la vaccinazione è raccomandata per tutti gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni,…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Lungo COVID Il farmaco contro gli autoanticorpi aiuta Grazie a un farmaco originariamente sviluppato per combattere le malattie cardiache, un team di medici della Clinica Oculistica dell’Ospedale Universitario di Erlangen (D) ha avuto successo in una prova di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated SARS-CoV-2 nei bambini Una forte immunità respiratoria antivirale protegge i bambini dal decorso grave di COVID-19 Anche i bambini sono infettati dal coronavirus SARS-CoV-2, ma hanno un rischio molto basso di COVID-19 grave rispetto agli adulti. Un team di scienziati dell’Istituto di Salute di Berlino presso…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Campagna di vaccinazione COVID 19 Prevenire il sovraccarico del sistema sanitario – ancora un motto importante Un aggiornamento scientifico della Taskforce scientifica nazionale svizzera Covid-19, pubblicato all’inizio di agosto, mostra che il numero settimanale di dosi di vaccino somministrate in Svizzera è diminuito drasticamente dall’inizio di…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Finanziamento uniforme dei servizi ambulatoriali e ospedalieri Il tiro alla fune finirà presto? Già nel 2009, è stata presentata l’iniziativa parlamentare “Finanziare i servizi sanitari da un’unica fonte”, sostenuta praticamente da tutti gli attori del sistema sanitario. Tuttavia, poco è cambiato da allora;…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated SARS-CoV-2 Assistenza dermatologica di routine in tempi di pandemia Da circa un anno, la pandemia COVID 19 sta plasmando la vita quotidiana nella maggior parte delle aree mediche e sociali. Tra la moltitudine di aspetti pandemici che interessano la…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Piano di vaccinazione svizzero 2021 Vaccinazione nelle malattie croniche – un aggiornamento Durante la pandemia di corona, non bisogna trascurare le vaccinazioni per altre infezioni prevenibili da vaccino. Diverse condizioni congenite, acquisite da malattie e indotte iatrogenamente sono associate alla soppressione del…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dermatosi in tempi di pandemia: Terapia del sistema immunitario iper-reagente Valutare l’uso di biologici – la terapia può essere effettuata senza esitazione. Le malattie cutanee gravi sono oggi trattate con successo con farmaci sistemico-modulanti o sistemico-suppressivi. Con l’inizio della pandemia di corona, i dermatologi si sono chiesti come procedere con la terapia…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Integrazione vitaminica COVID-19 e vitamina D: attenersi ai fatti Recenti pubblicazioni scientifiche hanno riportato al centro dell’attenzione il dibattito sul possibile ruolo protettivo dell’integrazione di vitamina D per un decorso grave di COVID-19. Nell’interpretare i risultati dello studio, tuttavia,…