This content is machine translated Difetti enzimatici e disturbi dell'utilizzo degli zuccheri Intolleranza al lattosio e al fruttosio: cosa bisogna considerare? L’intolleranza al lattosio è la carenza enzimatica più comune negli esseri umani. Anche l’intolleranza al fruttosio è in aumento, a causa dell’aumento del contenuto di fruttosio nella dieta. La terapia…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Un'antica pianta coltivata con proprietà curative Semi di lino – varie applicazioni I semi di lino hanno una lunga tradizione nella medicina popolare come regolatore delle feci e per il trattamento dell’intestino e dello stomaco irritabile. Più recente è il suo utilizzo…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso di primavera SGAIM 2018, Basilea Terapia nutrizionale per la sindrome dell’intestino corto La sindrome dell’intestino corto (SBS) è una forma di insufficienza intestinale che si verifica dopo un intervento chirurgico di resezione intestinale estesa o a causa di altre limitazioni funzionali dei…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Risultati di ricerca innovativi dal Ticino Il tumore ama il “grasso I farmaci futuri potrebbero ridurre i grassi nelle cellule tumorali inibendo un componente metabolico specifico, studiato di recente. Il tumore verrebbe “eliminato”. Risultati di un gruppo di ricerca di Bellinzona.
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Alimentazione e malattie croniche Una dolce resa dei conti Il 41% della popolazione svizzera è in sovrappeso. L’Associazione Svizzera per il Diabete stima che quasi 500.000 persone in Svizzera soffrano di diabete. I diabetici obesi insulino-resistenti sono a maggior…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Malnutrizione nei pazienti anziani Un fenomeno sorprendentemente comune La malnutrizione aumenta con l’età. Il sintomo principale è la perdita di peso indesiderata. Nella terapia nutrizionale, la supervisione di un nutrizionista qualificato è di grande importanza.
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Aglio Conosciuta come spezia e pianta medicinale fin dall’antichità. L’aglio, Allium sativum L., è una pianta conosciuta fin dall’antichità. L’attenzione dell’uso medico dei preparati a base di aglio si è recentemente spostata dalle applicazioni neuroprotettive alle indicazioni relative ai…
Visualizza Post 19 min This content is machine translated Diabete mellito e malattie cardiovascolari Epidemiologia, aspetti fisiopatologici e opzioni di trattamento Il diabete mellito è una malattia in crescita con una morbilità e una mortalità molto elevate. Colpisce la micro- e la macrovascolatura in modi diversi e può quindi portare a…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Meta-analisi di oltre 100 studi Stanchezza, affaticamento, esaurimento: rimedi efficaci contro la stanchezza La stanchezza si manifesta spesso durante e dopo la terapia antitumorale. L’esercizio fisico, in particolare, può aiutare a contrastare questo fenomeno. Anche le misure psicologiche hanno effetti positivi. La farmacoterapia,…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Medicina complementare nel cancro al seno Opportunità per migliorare la terapia oncologica e la compliance La medicina complementare è desiderata e utilizzata da molte pazienti con tumore al seno. Per il medico curante, la gestione competente di questo aspetto rappresenta un’opportunità per migliorare la terapia…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 19a Conferenza di formazione continua del KHM, Lucerna Aggiornamento Vitamina D e calcio: la dose è decisiva? La prevenzione delle cadute e delle fratture è particolarmente importante nelle persone anziane, in quanto tali lesioni possono contribuire in modo significativo all’aumento della morbilità e alla conseguente perdita di…