This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Cambiamenti vertebrali: Malattia di Forestier Conosciuta anche come spondilosi iperostotica , la patologia vertebrale degenerativa idiopatica è la più comune malattia spinale non infiammatoria, con una prevalenza che aumenta in modo correlato all’età. Le caratteristiche…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Cambiamenti vertebrali: Spondilodiscite Le alterazioni infiammatorie della colonna vertebrale sono più comuni negli adulti anziani. Oggi la risonanza magnetica è considerata il gold standard diagnostico. La TC multislice serve come alternativa in caso…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore lombare: pseudospondilolistesi – caratteristiche cliniche dell’instabilità segmentale La pseudospondilolistesi è una forma di spondilolistesi (slittamento della vertebra). Nella maggior parte dei casi, si osserva un quadro degenerativo complesso delle strutture segmentali. Le stenosi foraminali e spinali sono…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Osteoporosi grave nelle donne in postmenopausa Ridurre efficacemente il rischio di fratture secondarie In Svizzera, una donna su due sopra i 50 anni subisce una frattura legata all’osteoporosi nel corso della sua vita [1]. Il rischio di una successiva frattura subito dopo la…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Alterazioni vertebrali: cisti sinoviale intraspinale Le cisti sinoviali si verificano principalmente nelle articolazioni delle estremità, molto meno frequentemente nell’area del canale spinale. Le cisti sinoviali intraspinali, come altre masse intraspinali, possono causare sintomi radicolari, che…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore lombare: spondilolisi La causa della formazione di una vera fessura ossea nella colonna vertebrale nell’area della porzione interarticolare, la spondilolisi e la consecutiva spondilolistesi vera, è un difetto osseo congenito dei processi…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dolore lombare alla schiena Prenda nota delle “bandiere gialle” e delle “bandiere rosse”! Il mal di schiena è uno dei problemi di salute più comuni e può avere gravi conseguenze economiche e psicosociali. Il medico di famiglia è spesso il primo punto di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Lombalgia: ernia del disco (estrusione) Il mal di schiena è diventato una malattia molto diffusa. L’andatura eretta, la mancanza di esercizio fisico, il sovrappeso e il carico inadeguato sulla colonna vertebrale intensificano i processi di…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Osteoporosi Il rilevamento precoce e il monitoraggio della progressione consentono di adottare misure sostenibili. A seconda dei fattori di rischio individuali, i farmaci dovrebbero già essere utilizzati per l’osteopenia. FRAX e TOP sono strumenti di valutazione del rischio collaudati. Per una diagnosi differenziata, l’osteodensitometria…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated COVID-19 e osteoporosi “Lo screening e il trattamento dell’osteoporosi sono fondamentali?”. Il Prof. Dr. med. Kurt Lippuner, Direttore e Medico Capo della Clinica Universitaria per l’Osteoporosi presso l’Inselspital di Berna, risponde a questa domanda in un’intervista a OsteoSwiss con: “In molti…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Campagna di prevenzione È importante individuare precocemente le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi! La campagna europea #ProtectUrLife mira a migliorare la prevenzione e l’assistenza per le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi, due condizioni che rimangono spesso sottodiagnosticate e spesso sottotrattate.