This content is machine translated Prevenzione del suicidio nella pratica familiare Raggiungere attivamente le persone a rischio La suicidalità è solitamente associata a una malattia mentale, in particolare alla depressione. La suicidalità spesso si ‘nasconde’ dietro disturbi somatici e altri disturbi medici. I medici dell’assistenza sanitaria di…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Test sensoriali quantitativi nel dolore neuropatico Analisi funzionale completa del sistema nervoso somatosensoriale Il dolore è uno dei sintomi più difficili da individuare. Molti altri segni della malattia, come i sintomi cutanei o la paralisi, sono visibili, palpabili e quindi oggettivabili. Nella valutazione…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Ferite pediatriche Cosa bisogna considerare in questa fascia d’età? I pazienti pediatrici sono un gruppo di pazienti molto eterogeneo. Le medicazioni delle ferite devono essere adattate alla struttura cutanea del bambino colpito. Le ferite primarie in via di guarigione…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Dolore lombare alla schiena Prenda nota delle “bandiere gialle” e delle “bandiere rosse”! Il mal di schiena è uno dei problemi di salute più comuni e può avere gravi conseguenze economiche e psicosociali. Il medico di famiglia è spesso il primo punto di…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Digitalizzazione La tendenza è verso la telemedicina – non solo a causa di COVID-19 La digitalizzazione nell’assistenza sanitaria ambulatoriale sta acquisendo sempre più importanza. Dopo la pandemia COVID 19, anche la domanda di servizi di telemedicina è aumentata notevolmente. Tuttavia, ci sono ancora delle…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Psiconcologia La comunicazione è la chiave dell’aderenza Non sempre conta l’esperienza clinica del medico. La soddisfazione del paziente e soprattutto l’aderenza dipendono in modo cruciale dalla conversazione medico-paziente. Qui si possono costruire ponti.
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Sclerosi multipla Raccomandazioni terapeutiche per migliorare i problemi di mobilità La sclerosi multipla è la malattia autoimmune più comune del sistema nervoso centrale. È accompagnata da disturbi visivi e sensoriali, nonché da limitazioni nella coordinazione. Questi ultimi si manifestano nell’interazione…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated I social media Il modo giusto di affrontare le valutazioni online Mentre le valutazioni online sono già comuni nel settore gastronomico o alberghiero, in medicina sono ancora agli inizi. Attualmente, la possibilità di esprimere la propria opinione sul medico è ancora…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Agenda Salute2020 Valutazione della qualità: degno di miglioramento Il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria e la promozione della sicurezza dei pazienti sono tra gli obiettivi più importanti dell’agenda di politica sanitaria Health2020 del Consiglio federale. Questo perché il…
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Disturbi sonno-veglia nella pratica pneumologica Pazienza, conoscenza e persistenza nella terapia In particolare, i disturbi respiratori legati al sonno portano non solo alla sonnolenza o alla stanchezza diurna, ma anche all’insonnia e sono considerati un fattore scatenante di parasonnie, crisi epilettiche…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated SARS-CoV-2 E poi? Strategie di coping e scenari futuri Sulla base del calo dei casi, le autorità sanitarie hanno allentato le misure di “blocco”. Ciò solleva domande sulla misura in cui le misure di protezione sono necessarie e su…