This content is machine translated La prevenzione del suicidio nella pratica Di cosa ha bisogno il paziente suicida? Spesso le persone tengono per sé le intenzioni suicide. I fattori di rischio clinici e personali svolgono un ruolo, ma non sono la causa della suicidalità. L’approccio al paziente suicida…
Visualizza Post 22 min This content is machine translated Disturbi mentali Comorbilità psicologiche nei pazienti oncologici I disturbi mentali più comuni nei pazienti oncologici comprendono i disturbi dell’adattamento, i disturbi d’ansia, i disturbi affettivi, la fatica legata al cancro e il delirio. Lo stress psicologico deve…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 56° Corso di Educazione Medica Continua, Davos “Lo stato dell’arte nella prevenzione cardiovascolare e nella depressione Le malattie cardiovascolari continuano ad essere le cause più importanti di malattia e morte in Svizzera. L’arteriosclerosi, a sua volta, è la causa più importante di queste malattie. Inizia nell’adolescenza…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Uno studio di fattibilità Psilocibina per il trattamento della depressione refrattaria Domanda: La psilocibina è un alcaloide indolico del gruppo delle triptamine che agisce come agonista dei recettori della serotonina nel cervello. La psilocibina provoca uno sballo allucinogeno ed è molto…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Fumo e disturbi mentali Dipendenza da nicotina nei disturbi psichiatrici La dipendenza da nicotina è uno dei disturbi in comorbilità più comuni nei pazienti con disturbi psichiatrici. I programmi di disassuefazione dal fumo (REP) farmacologici e non farmacologici basati sull’evidenza…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated La linea guida AHA/ASA per la prevenzione dell'ictus nelle donne Scoprire le differenze nella prevenzione dell’ictus Le donne soffrono di ictus più spesso e in età più avanzata. Le donne hanno un esito peggiore dopo un ictus e soffrono particolarmente per gli effetti sulla loro indipendenza…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Problemi psicologici nei pazienti cardiopatici Psicocardiologia nei pazienti con insufficienza cardiaca grave Le malattie mentali (ad esempio, depressione, ansia) sono comuni nei pazienti con insufficienza cardiaca grave e devono essere prese sul serio e trattate. La sovrapposizione dei sintomi dell’insufficienza cardiaca e…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Aggiornamento di Medicina Interna Generale Psichiatria e pneumologia in primo piano Emergenze psichiatriche con stati di agitazione, burnout, ADHD in età adulta, tosse cronica, apnea del sonno – gli esperti hanno aggiornato i partecipanti all’evento formativo “Aggiornamento Medicina Interna Generale” su…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Nuovi studi con indicazioni di ulteriori effetti C’è ancora di più nel ginseng e nella radice di rosa Le piante medicinali che hanno un effetto contro i sintomi legati allo stress sono chiamate adattogeni nella fitoterapia o nella medicina complementare. La radice di rosa e il ginseng sono…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Disturbi d'ansia Terapia basata su linee guida I disturbi d’ansia sono tra i disturbi psichiatrici più comuni. Tuttavia, spesso queste vengono diagnosticate e trattate solo dopo anni. Si raccomanda l’esclusione di malattie fisiche, che consiste almeno in…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Funzione di guardia della glicoproteina P Il test ABCB1 per l’ottimizzazione della terapia con antidepressivi Il superamento della barriera emato-encefalica è un prerequisito importante per l’efficacia degli antidepressivi. Un componente essenziale della barriera emato-encefalica è la glicoproteina P, che è codificata dal gene ABCB1 e…