This content is machine translated 2° Simposio svizzero di psichiatria Mens sana in corpore sano Come possiamo mantenere in forma il nostro cervello e il nostro corpo in età avanzata? Questa è stata la domanda centrale del 2° Simposio svizzero di psichiatria a Oerlikon. È…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Depressione, ansia e invecchiamento La depressione può essere “allontanata”? Il 7° Simposio della Società Svizzera per l’Ansia e la Depressione si è svolto come ogni anno in primavera a Zurigo. Due i temi al centro dell’attenzione: le possibilità di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Sindrome da fatica cronica o qualcos'altro? Esami di laboratorio utili per la sindrome da stanchezza cronica Le donne sono più spesso colpite dalla sindrome da stanchezza cronica (CFS) rispetto agli uomini. Non esiste un test di laboratorio che indichi in modo definitivo la CFS. L’attenzione si…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Previsione delle ricadute nella depressione Che ruolo hanno i sensi di colpa? Domanda di ricerca: i correlati neuronali del senso di colpa possono essere utilizzati per prevedere le ricadute depressive?
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Traffico di esseri umani e gravi malattie psichiatriche Quali sono le caratteristiche socio-demografiche e cliniche? Domanda di ricerca: L’obiettivo dello studio condotto nel Regno Unito era quello di caratterizzare socio-demograficamente e clinicamente le persone che hanno vissuto la tratta e che soffrono di gravi disturbi…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Lo studio di interruzione degli antidepressivi AIDA Previsione della ricaduta dopo l’interruzione degli antidepressivi Non tutti i pazienti depressi in remissione traggono beneficio dagli antidepressivi in termini di prevenzione delle ricadute. Molti pazienti vogliono interrompere l’assunzione di antidepressivi, in parte a causa degli effetti…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Depressione unipolare Quali innovazioni apporta la linea guida S3 modificata? Alla fine dello scorso anno, è stata pubblicata una versione completamente rivista della linea guida S3 sulla depressione unipolare, pubblicata per la prima volta nel 2009. Quali sono i cambiamenti…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Disturbi schizofrenici nei bambini e negli adolescenti La diagnosi precoce migliora la prognosi I disturbi schizofrenici nell’infanzia e nell’adolescenza sono malattie rare ma gravi. La diagnosi è una sfida perché i sintomi spesso si sviluppano in modo insidioso e – rispetto a quelli…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated I sintomi della schizofrenia Sintomi negativi – diagnosi e terapia Per i sintomi negativi si possono definire due dimensioni principali: Apatia (riduzione dello slancio, ritiro sociale, mancanza di gioia) e riduzione dell’espressione (impoverimento del linguaggio, appiattimento degli affetti). I sintomi…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Disturbo da stress post-traumatico Come si possono differenziare le conseguenze della traumatizzazione? La traumatizzazione psicologica può essere descritta come una malattia progressiva [1] che comprende tre fasi diverse: situazione traumatica, reazione traumatica (fino a circa quattro settimane dopo l’evento traumatico) e processo…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 1° Simposio svizzero di psicosomatica La stanchezza: il destino del nostro tempo? Al 1° Simposio svizzero di psicosomatica presso la Giesserei di Zurigo-Oerlikon, il tema era “Esaurimento, burnout e società stanca”. Stiamo davvero diventando sempre più stanchi ed esausti? E quali sono…