This content is machine translated Reperto mammario palpabile Come si riconoscono i cambiamenti benigni? Le alterazioni benigne del seno sono estremamente comuni. La mammografia viene utilizzata prevalentemente per la diagnostica per immagini. Una panoramica sulla classificazione e sulla diagnostica basata sulle immagini.
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Tumori cerebrali Radioterapia delle metastasi cerebrali L’incidenza di metastasi cerebrali aumenta proporzionalmente al prolungamento del tempo di sopravvivenza, peggiorando significativamente la prognosi. Le tecniche di radioterapia a intensità modulata possono risparmiare l’ippocampo.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Una sfida interdisciplinare Le diagnosi non possono sempre essere fatte con certezza dopo l’anamnesi e gli esami clinici e di laboratorio. A volte è necessario un ulteriore chiarimento di imaging.
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Radiologia Valutazione delle arterie coronarie nei bambini L’imaging radiologico nei bambini e negli adolescenti deve tenere conto dei loro problemi fisici e psicologici individuali e legati all’età. Non è sempre facile.
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Video formazione St. Claraspital Gastroforum HCC: opzioni di terapia radiologica interventistica “La chirurgia interventistica ha molto di più da offrire che ‘solo‘ l ‘ ablazione”: così il Prof. Dr Martin Hoffmann, Primario di Radiologia e Capo del Dipartimento di Chirurgia Sezionale…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Analisi attuale della risonanza magnetica ad altissimo campo Applicazioni cliniche in neuroradiologia Un vantaggio della risonanza magnetica ad altissimo campo (7T) è un’immagine ad alta risoluzione, grazie all’aumento del rapporto segnale/rumore. Questo è particolarmente interessante per la risonanza magnetica funzionale e la…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Ipertermia regionale in oncologia Una panoramica pratica L’ipertermia è un potente radio-sensibilizzatore. La base di evidenza è buona, soprattutto per la re-irradiazione di recidive tumorali in aree precedentemente contaminate. La radioterapia termica come parte di una terapia…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Imaging nell'epilessia Nuovi approcci nella ricerca e nella pratica I nuovi sviluppi nella classificazione computerizzata dei dati, i metodi di apprendimento automatico, lo sviluppo di sostanze traccianti specifiche e l’applicazione clinica della tecnologia MR ad alto campo con intensità…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Carcinoma esofageo Importanza della radio(chemio)terapia nel contesto multimodale Il cancro esofageo è un quadro clinico complesso. È quindi consigliabile una consulenza e un’assistenza interdisciplinare al paziente. Qual è l’importanza della radioterapia o della radiochemioterapia nel trattamento multimodale?
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Agente di contrasto nella risonanza magnetica Il gadolinio è davvero un rischio? Tracce di gadolinio possono essere rilevate nei tessuti dopo applicazioni multiple con metodi chimici moderni, anche per un periodo di tempo più lungo, ma senza rilevanza clinica o sequele associate.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Imaging diagnostico Procedura per l’ictus acuto È stato stimato che circa 1,8 milioni di neuroni vengono persi al minuto nel corso di un danno ischemico causato da un ridotto apporto di sangue. Quindi, nel caso di…