This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Spondilosi iperostotica – alterazione vertebrale comune nelle persone anziane La spondilosi iperostotica è la malattia non infiammatoria più comune della colonna vertebrale, con un aumento della prevalenza correlato all’età. Questa malattia degenerativa della colonna vertebrale si verifica più frequentemente…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Cambiamenti vertebrali: Spondilodiscite Le alterazioni infiammatorie della colonna vertebrale sono più comuni negli adulti anziani. Oggi la risonanza magnetica è considerata il gold standard diagnostico. La TC multislice serve come alternativa in caso…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Polmonite radiogena Rischio calcolabile con la radioterapia moderna La radioterapia dei tumori toracici, in particolare del carcinoma polmonare, si trova in bilico tra l’obiettivo di raggiungere la massima probabilità di controllo del tumore e la prevenzione delle tossicità.… CME-Test
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Sonografia per lesioni epatiche benigne Procedura di imaging essenziale per la valutazione Le lesioni epatiche benigne sono reperti comuni nella diagnostica per immagini addominale. Nella maggior parte dei casi, non causano alcun sintomo e vengono scoperti per caso. Pertanto, è difficile fare…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Condizioni di dolore vertebrale: osteoporosi con frattura patologica Succede spesso che le fratture patologiche della colonna vertebrale, che si sono verificate senza una forza adeguata, vengano rilevate durante gli esami di imaging. L’osteoporosi avanzata è spesso la causa…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Tumori mammari dell’uomo I tumori maligni del seno maschile sono molto rari. In caso di sospetto diagnostico, è molto importante un’attenta chiarificazione dei sintomi clinici e dei dati anamnestici. Lo scambio di informazioni…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Alterazioni vertebrali: cisti sinoviale intraspinale Le cisti sinoviali si verificano principalmente nelle articolazioni delle estremità, molto meno frequentemente nell’area del canale spinale. Le cisti sinoviali intraspinali, come altre masse intraspinali, possono causare sintomi radicolari, che…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore lombare: spondilolisi La causa della formazione di una vera fessura ossea nella colonna vertebrale nell’area della porzione interarticolare, la spondilolisi e la consecutiva spondilolistesi vera, è un difetto osseo congenito dei processi…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Lombalgia: ernia del disco (estrusione) Il mal di schiena è diventato una malattia molto diffusa. L’andatura eretta, la mancanza di esercizio fisico, il sovrappeso e il carico inadeguato sulla colonna vertebrale intensificano i processi di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Lesioni vertebrali non infiammatorie: Cambiamenti midollari Le cause dei cambiamenti midollari nelle vertebre sono molteplici. Le noxae infiammatorie, tumorali e traumatiche come fattori scatenanti di solito portano all’edema della spongiosa. Nel contesto delle condizioni degenerative vertebrali,…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diagnostica articolare: menisco discale Dal sintomo alla diagnosi I menischi sono componenti delle articolazioni e sono costituiti da tessuto cartilagineo. Una funzione importante del menisco del ginocchio è la stabilizzazione secondaria dell’articolazione del ginocchio. Il menisco discale è…