This content is machine translated SM remittente Un aggiornamento sulla terapia di base orale Nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (SM), negli ultimi anni sono stati fatti diversi progressi incoraggianti. Nel frattempo, la prima sostanza somministrata per via orale – fingolimod – ha un…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated 86° Congresso della Società tedesca di neurologia I punti salienti del Congresso DGN 2013 Il meeting di quest’anno della Società tedesca di neurologia si è svolto a Dresda dal 18 al 21 settembre 2013. Abbiamo selezionato quattro studi interessanti che sono stati evidenziati in…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Prevenzione dell'ictus in VHF Dati di vita reale con dabigatran convincenti Per la prima volta, sono disponibili dati di vita reale per uno dei nuovi anticoagulanti orali. Questi sono stati presentati a Zurigo il 2 ottobre 2013. Essi mostrano un profilo…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Premio Thierry Carrel: il miglior allenatore in Europa Il cardiochirurgo dell’Inselspital e redattore di CARDIOVASC Prof. Thierry Carrel, MD, è il miglior educatore di cardiochirurgia in Europa. Questo titolo gli è stato conferito dalla Società Europea di Chirurgia…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Linee guida sull'ipertensione Cosa è cambiato dal 2007? Diversi esperti hanno presentato le nuove linee guida sull’ipertensione al Congresso ESC di quest’anno. In particolare, sono stati discussi l’importanza della misurazione della pressione arteriosa “fuori ufficio” nella diagnosi, il…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated 10 anni Gruppo GIST Svizzera GIST – una vita con il cancro Dal 2004, l’organizzazione di pazienti “Gruppo GIST Svizzera” (www.gist.ch) sostiene i pazienti con tumori stromali gastrointestinali (GIST) e i loro familiari. L’incontro annuale di quest’anno ha offerto un programma speciale…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Punti salienti del Congresso ASCO Nuove opzioni di trattamento per il melanoma Al congresso ASCO sono state presentate, tra l’altro, novità sull’immunoterapia e sugli inibitori della chinasi per il melanoma. La ricerca attuale sta producendo alcune intuizioni promettenti sui nuovi metodi di…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Cheratosi attinica I medici dovrebbero ripensare le loro abitudini terapeutiche Al Congresso sul Melanoma di quest’anno ad Amburgo, è stata posta la domanda se le opzioni terapeutiche più comunemente utilizzate per la cheratosi attinica (AK) siano anche le più efficaci…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Congresso WCM Carcinoma basocellulare – Quali terapie sono disponibili per le forme avanzate? Le nuove modalità di trattamento del carcinoma basocellulare (BCC) vengono discusse intensamente dalla ricerca odierna. In particolare, il funzionamento e l’inibizione della via di segnalazione Hedgehog offre un campo interessante…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Leucemia linfatica cronica Servono urgentemente nuove terapie Al congresso ESMO di Amsterdam, i relatori provenienti da diversi Paesi hanno discusso gli ultimi risultati e le raccomandazioni terapeutiche nel campo della leucemia linfatica cronica. Nel complesso, la chemioimmunoterapia…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Nuovi anticoagulanti Le questioni di applicazione pratica devono essere chiarite I nuovi anticoagulanti rivaroxaban, apixaban e dabigatran promettono diversi benefici, ma non sono adatti a tutti i gruppi di pazienti. Nella pratica del medico di famiglia sorgono diverse questioni, che…