This content is machine translated Nuova campagna della Lega Reumatismi Come prevenire le cadute? La maggior parte dei circa 70.000 incidenti subiti dagli anziani a casa o durante le attività del tempo libero sono dovuti a cadute, che spesso possono avere conseguenze di lunga…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Sclerodermia L’esordio silenzioso ritarda la diagnosi La sclerodermia è una malattia del tessuto connettivo ora più conosciuta, ma molto rara, che può basarsi su una causa genetica e su un processo autoimmune. Appartiene alle malattie reumatiche…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Simposio sulla sclerosi multipla Iniziare presto la terapia per migliorare i risultati a lungo termine Il Simposio sulla Sclerosi Multipla presso l’Inselspital di Berna ha fornito un’ampia panoramica sull’epidemiologia, l’eziologia, il decorso, la valutazione e l’attuale farmacoterapia della patologia. Ci sono risultati entusiasmanti dalla ricerca…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Granulomi non necrotizzanti Diagnosi e terapia della sarcoidosi La sarcoidosi è una malattia granulomatosa multisistemica dall’eziologia ancora poco chiara. La diagnosi di sarcoidosi si basa sul quadro clinico tipico e sull’evidenza istologica di granulomi non necrotizzanti a cellule…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Osteoporosi L’esame DXA da solo non è sufficiente In occasione dell’aggiornamento sulla Medicina Interna Generale presso il Technopark di Zurigo, uno dei temi principali era la reumatologia. In questo caso, è stata l’osteoporosi in particolare ad essere discussa…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Influenza della nutrizione sulla salute Alimentazione e osteoporosi – i fatti più importanti in breve Oltre a fattori come l’esercizio fisico e la genetica, anche l’alimentazione svolge un ruolo importante nello sviluppo e nella terapia della malattia. dell’osteoporosi. L’assunzione di vitamina D, calcio e proteine…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Artrite psoriasica in primo piano “I pazienti possono valutare l’attività della malattia in modo diverso dai medici”. Il Dr. med. Rüdiger Müller, medico senior in reumatologia presso l’ospedale cantonale di San Gallo, ha fornito a DERMATOLOGIE PRAXIS informazioni sugli sviluppi nel campo dell’artrite psoriasica. L’attenzione si è…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Il dolore La fibromialgia oggi La sindrome fibromialgica (FMS), precedentemente chiamata sindrome da fibrosi o sindrome da dolore reumatico generalizzato dei tessuti molli, non è più classificata come un quadro clinico indipendente, ma piuttosto come…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Studio di coorte Qual è il rischio di recidiva del tumore con la terapia artritica? L’inibizione del TNF ha molti benefici nell’artrite reumatoide, ma può anche essere associata ad un aumento del rischio di recidiva del tumore. Uno studio condotto su ex pazienti affette da…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated I biologici in dermatologia Una migliore comprensione della patogenesi ha rivoluzionato la terapia La psoriasi è una malattia autoimmune infiammatoria cronica, mediata dalle cellule T, che colpisce in particolare la pelle e le articolazioni. Tuttavia, si tratta anche di una malattia multisistemica con…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Gestione del dolore Quando la funzione di avvertimento è assente, ma il dolore rimane. Al Congresso EULAR di Parigi, è stata affrontata la questione di quali tipi di dolore esistono e come si può trattare il dolore cronico e di lunga durata. Mentre il…