This content is machine translated Trauma cranio-cerebrale nello sport Valutazione dell’idoneità allo sport, parte 2 Le lesioni cerebrali traumatiche (TBI) sono spesso banalizzate nello sport [1]. Possono verificarsi conseguenze a breve e a lungo termine, ad esempio disturbi motori che possono portare a ulteriori lesioni,…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Trauma cranio-cerebrale nello sport Valutazione dell’idoneità allo sport, parte 1 Anche se spesso vengono banalizzate, le commozioni cerebrali comportano dei rischi: Il rischio di ulteriori lesioni aumenta e la fase di recupero si prolunga. Possono verificarsi anche complicazioni gravi, come…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Lesioni termiche Congelamento di mani e piedi Il congelamento è una lesione termica che si verifica quando i tessuti sono esposti a basse temperature per un periodo di tempo prolungato. Il danno tissutale risultante può essere così…
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Il trattamento integrato come chiave del successo Terapia del dolore interdisciplinare per i pazienti con paraplegia Il dolore cronico è il problema di salute più comune riferito dai pazienti con paraplegia. A causa della presenza di diversi tipi di dolore e di meccanismi di dolore nell’ambito…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Concetti neurobiologici e clinici Riabilitazione dopo una lesione al midollo spinale Le persone con lesioni al di sotto dei segmenti del midollo spinale cervicale soffrono di paraplegia spastica o flaccida. Le limitazioni nella capacità di camminare sono classificate come gravi dai…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Lesioni paraplegiche incomplete Opzioni di trattamento chirurgico per la paraplegia Una breve panoramica delle opzioni di trattamento chirurgico per le lesioni traumatiche della colonna vertebrale, i tumori spinali e le alterazioni degenerative con sintomi paraplegici.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Traumatologia dello sport Fratture da fatica La medicina dello sport ha alcune specificità, come gli esami fisici sportivi (SPU) o il doping, che raramente vengono discussi in altre specialità della medicina. Anche le fratture da fatica…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Trattamento delle ferite nei bambini Caratteristiche speciali nella cura dei pazienti pediatrici Le ferite complesse nei bambini pongono sfide particolari. Esempi di ferite complesse sono: lesioni termiche su larga scala, ferite resp. Disturbi della guarigione delle ferite nei bambini con immunità ridotta,…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Lesioni sportive - Parte 1 Problemi del piede legati allo sport (senza caviglia e tendine d’Achille) Il piede umano è una costruzione ingegnosa ma altrettanto complessa. Le strutture parzialmente dinamiche del piede gli conferiscono stabilità, forza e straordinaria funzionalità, ma come quasi tutte le altre parti…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Lesioni del sistema muscolo-scheletrico Comfrey alias Wallwort alias Symphytum La Comfrey è un’antica pianta medicinale che è stata utilizzata per secoli per trattare le lesioni muscolo-scheletriche. Sebbene il meccanismo d’azione non sia ancora chiaro, numerosi studi clinici hanno documentato…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Traumatologia pediatrica Disturbi della crescita dopo fratture nell’infanzia I disturbi della crescita stimolante si verificano dopo qualsiasi frattura meta-diafisaria nell’infanzia. Di solito portano a una maggiore crescita in lunghezza e possono durare fino a due anni. I disturbi…