Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) sono patologie complesse e multifattoriali che richiedono un approccio terapeutico differenziato e in evoluzione. Quando le monoterapie raggiungono i loro limiti, cresce la necessità di strategie di combinazione. L’attenzione si concentra sia sui regimi di combinazione convenzionali che sulle applicazioni innovative delle terapie biologiche doppie (mirate).
Partner
Autoren
- PD Dr. med. Pascal Juillerat
- Prof. Dr. med. Stephan Brand
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Metastasi cutanee e soprattutto facciali
Manifestazioni rare del carcinoma esofageo
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Aggiornamento IMCAS: Scienze dell'invecchiamento/chirurgia plastica
Tendenze della medicina estetica e rigenerativa
- Pelargonium sidoides
La revisione di scoping fa luce sullo spettro multiforme degli effetti
- Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico
Emicrania con e senza aura: due entità diverse?
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila
Risultati negativi dei test – ma nessuna diagnosi alternativa
- Rapporti su casi clinici e implicazioni per l'assistenza dei medici di medicina generale