È noto che il diabete di tipo 2 aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Le linee guida ADA aggiornate nel 2025 propongono misure di screening specifiche per l’insufficienza cardiaca, la malattia coronarica e la PAD. Oggi sono disponibili singoli principi attivi dei gruppi SGLT-2-i e GLP-1-RA che hanno dimostrato di avere effetti cardioprotettivi in determinate sottopopolazioni di pazienti e di ottenere effetti additivi quando vengono utilizzati in combinazione.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
- CARDIOVASC
Related Topics
You May Also Like
- Prove, efficacia e implicazioni pratiche
Piante medicinali per la rinite allergica
- Stato attuale e prospettive future
Terapie cellulari e geniche nella cardiologia moderna
- Rischio cardiovascolare e obesità
Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
- Raccomandazioni d'azione incentrate sul paziente
Effetto del calore sulla tecnologia del diabete
- Aritmie ventricolari
Indicazione per ICD o WCD?
- Cancro al seno precoce
Il sovrappeso e l’obesità peggiorano la prognosi
- Trattamento della psoriasi con i biologici
Quali sono le ultime tendenze?
- Vaccinazione antinfluenzale per gli anziani