La campagna europea #ProtectUrLife mira a migliorare la prevenzione e l’assistenza per le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi, due condizioni che rimangono spesso sottodiagnosticate e spesso sottotrattate.
Nel novembre 2019, Amgen Svizzera e vari partner hanno organizzato per la seconda volta l’evento #ProtectUrLife: 400 persone interessate si sono sottoposte a controlli gratuiti della salute delle ossa e dei fattori di rischio cardiovascolare presso il Museo dei Trasporti di Lucerna.
Approcci per risolvere un problema globale
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato l’osteoporosi una crisi di salute pubblica. E la Fondazione Internazionale per l’Osteoporosi (IOF) chiede ai governi di tutto il mondo di dare priorità all’osteoporosi nell’assistenza sanitaria. La conclusione di una tavola rotonda su questo tema alla fiera “Zukunft Alter” di Lucerna nel novembre 2019 è stata che sono necessarie sia la politica che la responsabilità personale. Circa 400.000 persone in Svizzera sono affette da osteoporosi. Una donna su due e un uomo su cinque sopra i 50 anni subiscono una frattura legata all’osteoporosi. Per queste persone, la probabilità di subire un’altra frattura in futuro aumenta notevolmente. Per la maggior parte delle donne non trattate a rischio di frattura, la mancanza di una diagnosi scritta di osteoporosi è il principale ostacolo alla terapia.
Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente di morte in Svizzera (32%) e la terza causa di ricovero ospedaliero in età adulta (21.000). Ogni anno vengono registrati circa 15.000 infarti del miocardio e 13.000 ictus ischemici. Dopo il verificarsi di una sindrome coronarica acuta (ACS, infarto miocardico o angina instabile), il rischio di mortalità cardiovascolare a 5 anni è superiore al 20%. Sebbene sia stato dimostrato che il colesterolo LDL è il fattore di rischio più importante per le malattie cardiovascolari, l’obiettivo raccomandato di 1,4 mmol/l viene raggiunto solo in un paziente su dieci con sindrome coronarica acuta.
#ProtectUrLife
Nell’ambito degli screening offerti da #ProtectUrLife, è possibile determinare i fattori di rischio individuali per le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi. I risultati dello screening #ProtectUrLife del 2018 hanno mostrato che oltre il 22% è ad alto rischio di fratture maggiori legate all’osteoporosi. Ulteriori informazioni sulla campagna sono disponibili sul seguente sito web: www.protecturlife.eu.
Fonte: Amgen
HAUSARZT PRAXIS 2020; 15(1): 36 (pubblicato il 24.1.20, in anticipo sulla stampa).