La gestione della malattia infiammatoria intestinale (IBD) è complessa e richiede standard di assistenza e trattamento di alta qualità. Nel seguente podcast di esperti, Sophie Buyse, MD, e il Prof. Stephan Vavricka, MD, discutono di ciò che è importante nell’assicurazione della qualità in occasione della revisione parziale dell’Articolo 58 LAMal. Ascoltate!
Per Sophie Buyse, MD, specialista in gastroenterologia ed epatologia a Yverdon-les-Bains, e il Prof. Stephan Vavricka, MD, specialista in gastroenterologia e medicina interna generale presso il Centro di Gastroenterologia ed Epatologia di Zurigo, la qualità del trattamento e dell’assistenza ai pazienti è fondamentale. Durante la discussione, della durata di circa 15 minuti, vengono affrontate, tra le altre, le seguenti domande:
- In cosa consiste la revisione parziale dell’articolo 58 LAMal e quali novità apporterà?
- Quali sono gli obiettivi di qualità per il trattamento dei pazienti con IBD?
- In che modo la diagnosi precoce, la chiara definizione degli obiettivi terapeutici a breve e a lungo termine e l’attento monitoraggio dell’attività della malattia possono contribuire alla garanzia di qualità e quali innovazioni apportano le attuali raccomandazioni STRIDE II a questo proposito?
- Cosa bisogna considerare per quanto riguarda la gestione delle malattie concomitanti e degli effetti collaterali?
- Qual è il ruolo della comunicazione medico-paziente e a che punto siamo con l’e-health nella situazione di cura dell’IBD?
- Qual è la situazione attuale in Svizzera per quanto riguarda la garanzia di qualità nelle IBD?
- Dove c’è un margine di miglioramento e quali sono le sfide da superare?
Quali sono gli attuali obiettivi terapeutici per l’IBD secondo STRIDE II? Per saperne di più
|
Per saperne di più sugli attuali sviluppi della revisione parziale dell’Articolo 58 della LAMal, consulti il sito https://www.fmh.ch/themen/qualitaet-saqm/qualitaet-wirtschaftlichkeit.cfm
Riferimenti:
I riferimenti possono essere controllati dagli specialisti all’indirizzo medinfo.ch@abbvie.com può essere richiesto.
Con il sostegno finanziario di AbbVie AG, Alte Steinhauserstrasse 14, 6330 Cham.
CH-HUMG-220047_06/2022
Contributo online dal 05.07.2022